Press
Agency

TotalEnergies fornirà 1,5 TWh a STMicroelectronics in Francia in 15 anni

Accordo che mira a raggiungere la neutralità carbonica

TotalEnergies e STMicroelectronics, azienda attiva nel settore dei semiconduttori, hanno firmato un contratto di acquisto di energia elettrica per fornire elettricità rinnovabile ai siti francesi. Questo contratto avrà una durata di 15 anni, ed è iniziato a gennaio di quest'anno, prevede un volume complessivo di 1,5 TWh.

Questo power purchase agreement (ppa) contribuirà al raggiungimento dell'obiettivo di neutralità carbonica dell'azienda di semiconduttori entro il 2027 in Francia. L'energia rinnovabile proviene da due parchi eolici e solari da 75MW ciascuno. Entrambe le parti si sono dichiarate soddisfatte di questa collaborazione, che dimostra l'impegno delle parti per una transizione energetica sostenibile.

STMicroelectronics ha gia firmato altri ppa in Italia e Malesia, e la sua strategia punta ad utilizzare accordi a lungo termine per ridurre le emissioni dirette e indirette. TotalEnergies grazie a soluzioni innovative garantisce un flusso di energia verde costante che sarà utilizzata per operazioni industriali, di ricerca e sviluppo in tutti gli ambiti dell'azienda. 

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue