Press
Agency

Lancio dei mini furgoni elettrici commerciali di Suzuki, Daihatsu e Toyota

Collaborazione a tre per un veicolo compatto e sostenibile per la logistica dell'ultimo miglio

È stata annunciata una collaborazione a tre tra Suzuki Motor Corporation, Daihatsu Motor Co. e Toyota Motor Corporation per il lancio di un mini furgone elettrico per il settore commerciale, il lancio è previsto per il 2025. 

Suzuki e Daihatsu hanno pensato allo sviluppo di veicoli compatti, mentre Toyota ha messo a disposizione la propria tecnologia elettrica. Il risultato di questa sinergia è un veicolo progettato appositamente per le esigenze della logistica dell'ultimo miglio. Per ottimizzare le specifiche del mini-furgone, le aziende hanno lavorato insieme con la commercial japan partnership technologies corporation, gruppo che si occupa di sostenibilità nel trasporto commerciale.

Il mezzo punta a rispondere alle sfide delle consegne urbane, il design l’efficienza energetica e la manovrabilità. Le tre case automobilistiche si sono impegnate a supportare la transizione verso una mobilità a zero emissioni, obiettivo condiviso, mantenendo il focus sulle esigenze del mercato.

Suggerite

Vietnam: stop a moto benzina e diesel nel centro di Hanoi

Il divieto da luglio 2026 per ridurre l'inquinamento atmosferico

Hanoi, capitale del Vietnam, dice addio alle moto a benzina e diesel: dal 1° luglio 2026 non potranno più circolare nel centro città e lungo la tangenziale principale della città, che circonda quartieri com... segue

Regno Unito: il 5,3% dei km sono percorsi da auto elettriche

I veicoli a zero emissioni però rappresentano solo il 3,8% del totale

Nel Regno Unito più di un chilometro su 20 viene percorso da un veicolo elettrico. Lo ha dimostrato un'analisi dell'ente benefico per la ricerca automobilistica Rac. A fine 2024 il 5,3% del chilometraggio... segue

Aumento dello 0,33% del Brent e dello 0,43% del Wti

Prezzi del petrolio in ripresa dopo le nuove sanzioni Ue alla Russia

Dopo l'annuncio del 18° pacchetto di sanzioni alla Russia da parte dell'Unione europea, i prezzi del petrolio sono in ripresa. Intorno alle 10:40 di oggi il Brent con consegna a settembre è salito dello 0... segue