Press
Agency

Avviata la produzione dell'E-Ducato, il furgone elettrico di Fiat Professional

Il nuovo modello, con una batteria da 110 kWh e un'autonomia di 424 km, rafforza la presenza di Fiat nel settore

Fiat Professional ha avviato la produzione dell'E-Ducato, la versione elettrica del noto furgone Ducato, realizzato presso lo stabilimento di Atessa, in provincia di Chieti (Abruzzo). 

Questo modello ha registrato un notevole successo in Europa, raggiungendo una quota di mercato pari all'11,2% nel segmento dei furgoni di grandi dimensioni nei primi dieci mesi del 2024. In Italia, il Ducato è tra i furgoni commerciali più venduto con una quota pari al 24%. A livello internazionale, è molto apprezzato anche in paesi come Francia, Polonia, Spagna e Portogallo, dove si colloca tra i primi tre nel suo segmento.

Questo furgone nella sua versione elettrica è dotato di una batteria di seconda generazione da 110 kWh, che garantisce un'autonomia fino a 424 km. Lo stabilimento di Atessa ha una capacità di produzione giornaliera di 1.200 veicoli, con l'80% della produzione destinata all'esportazione in 75 paesi, consolidando così la posizione strategica dell'impianto per Fiat e Stellantis a livello globale.

Stellantis con questo nuovo modello continua il suo impegno nella transizione ecologica nel settore dei trasporti.

Suggerite

Oggi sciopero generale indetto da due sindacati: Cub ed Usb

Nei settori aereo, ferroviario, autostradale, Tpl, taxi e marittimo

Il Mit, ministero Infrastrutture e trasporti, ha pubblicato la lista degli scioperi generali previsti per oggi indetti dai due sindacati Cub ed Usb.In dettaglio le modalità:28/11/2025, Cub, sciopero generale... segue

LG accelera sulla specializzazione tecnica con nuovi vertici

34 dirigenti elevati, selettività nelle promozioni e spinta su elettronica veicolare e Hvac

LG Electronics ha annunciato la nomina di Jae-cheol Ryu, finora presidente della divisione Home Appliances & Air Solutions, come nuovo amministratore delegato. Entrato in azienda nel 1989 al centro ricerche... segue

Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance

Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing

Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue