Press
Agency

Maersk converte la prima grande nave portacontainer a motore dual-fuel alimentato a metanolo

Una svolta sostenibile nei trasporti marittimi: la nave Halifax torna in servizio dopo un retrofit di 88 giorni in Cina

Maersk Halifax è ufficialmente diventata la prima grande nave portacontainer nel settore ad essere convertita in un’imbarcazione dual-fuel capace di funzionare a metanolo. Il retrofit, completato presso il cantiere navale Zhoushan Xinya in Cina in soli 88 giorni, rappresenta un passo decisivo verso gli obiettivi climatici dell'azienda che puntano a raggiungere emissioni nette zero entro il 2040.

La conversione è stata condotta da Man energy solutions, e ha comportato la sostituzione di parti del motore, l’aggiunta di nuovi serbatoi di carburante, una sala di preparazione del combustibile e un sistema di alimentazione dedicato. Per accogliere i nuovi serbatoi lo scafo della nave è stato ampliato di 15 metri, portando la lunghezza totale a 368 metri e incrementando la capacità da circa 15.000 a 15.690 Teu.

 Leonardo Sonzio, responsabile della gestione e della tecnologia della flotta di Maersk, ha dichiarato: “Siamo felici di annunciare che Maersk Halifax è tornata in servizio dopo i test in mare, servendo i nostri clienti nel commercio transpacifico. Questo retrofit rappresenta una valida alternativa alle nuove costruzioni, accelerando la transizione dai combustibili fossili a quelli a basse emissioni.”

L’azienda sta valutando l’opportunità di effettuare ulteriori conversioni su altre imbarcazioni della sua flotta. La Maersk Halifax è una delle 11 navi della classe Hong Kong dell'azienda e ha lasciato l'ancoraggio nel cantiere il 4 novembre 2024.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue