Il recente contesto macroeconomico e le tensioni geopolitiche hanno incrementato i rischi associati ai prezzi del petrolio, come osservato da Goldman Sachs. Da un lato, l'intensificazione delle barriere commerciali e dei dazi sta influenzando negativamente la domanda globale di petrolio. Dall'altro, l'attenzione crescente sulle esportazioni di petrolio di Paesi sotto sanzioni di carattere economico pone pressioni significative sull'offerta. Questi fattori opposti tendono a creare una dinamica di mercato complessa, caratterizzata da un'aumentata volatilità dei prezzi del greggio. Nonostante queste pressioni che contribuiscono ad oscillazioni nei mercati, Goldman Sachs continua a mantenere una previsione orientata al ribasso per i prezzi del petrolio nel 2026. Questa visione si basa su proiezioni che includono eventuali aggiustamenti nella capacità produttiva globale e possibili sviluppi nelle politiche energetiche internazionali. Pertanto, gli operatori del settore devono prepararsi a navigare in un contesto di mercato che rimane incerto e soggetto a rapide variazioni.
Fattori globali influenzano la volatilità dei prezzi del petrolio
Implicazioni tensioni geopolitiche e politiche commerciali sul mercato del greggio
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue
Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea
Via l'amianto dal porto
L' Autorità Portuale e il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue