Press
Agency

Prezzi del gas naturale in Europa in calo grazie al clima mite e alle rinnovabili

Mentre la domanda in Asia resta debole

I prezzi del gas naturale in Europa sono scesi a €45,3 per megawattora, il livello più basso da quasi un mese, grazie alle condizioni climatiche miti e ventose che hanno alleviato la pressione sulle scorte di gas. Nel fine settimana la tempesta Darragh ha incrementato la produzione di energia eolica nel Regno Unito, riducendo così la necessità di ricorrere al gas per la produzione di elettricità. Sebbene siano previsti brevi cali di temperatura e una diminuzione dei venti le previsioni indicano il ritorno di condizioni meteo favorevoli la prossima settimana, continuando a mantenere bassa la domanda di gas.

In parallelo le importazioni di Gnl in Europa hanno raggiunto i livelli più alti da gennaio, con numerosi carichi arrivati nonostante alcuni ritardi causati dalla tempesta. Questo aumento delle forniture ha contribuito a stabilizzare il mercato, riducendo ulteriormente la pressione sui prezzi. In Asia la domanda debole di gas ha spinto la Cina a rivendere i carichi.

Infine la Russia ha deciso di allentare le regole di pagamento per le transazioni di gas, alleviando le preoccupazioni riguardo a possibili interruzioni delle forniture.

Suggerite

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue