Press
Agency

Prezzi del gas naturale in Europa in calo grazie al clima mite e alle rinnovabili

Mentre la domanda in Asia resta debole

I prezzi del gas naturale in Europa sono scesi a €45,3 per megawattora, il livello più basso da quasi un mese, grazie alle condizioni climatiche miti e ventose che hanno alleviato la pressione sulle scorte di gas. Nel fine settimana la tempesta Darragh ha incrementato la produzione di energia eolica nel Regno Unito, riducendo così la necessità di ricorrere al gas per la produzione di elettricità. Sebbene siano previsti brevi cali di temperatura e una diminuzione dei venti le previsioni indicano il ritorno di condizioni meteo favorevoli la prossima settimana, continuando a mantenere bassa la domanda di gas.

In parallelo le importazioni di Gnl in Europa hanno raggiunto i livelli più alti da gennaio, con numerosi carichi arrivati nonostante alcuni ritardi causati dalla tempesta. Questo aumento delle forniture ha contribuito a stabilizzare il mercato, riducendo ulteriormente la pressione sui prezzi. In Asia la domanda debole di gas ha spinto la Cina a rivendere i carichi.

Infine la Russia ha deciso di allentare le regole di pagamento per le transazioni di gas, alleviando le preoccupazioni riguardo a possibili interruzioni delle forniture.

Suggerite

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue

"Grande Shanghai": la prima nave che può utilizzare l'ammoniaca come combustibile

È la prima di dieci unità Pctc di ultima generazione di Grimaldi Lines

La nave "Grande Shanghai" è la prima unità del Gruppo Grimaldi, multinazionale attiva nel settore della logistica e dei trasporti marittimi, a poter essere convertita all'utilizzo dell'ammoniaca come c... segue