Press
Agency

Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente

Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici

Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio per i cittadini attraverso due interventi chiave: in primo luogo, il trasferimento della competenza degli Ncc dai comuni alle regioni in quanto questo permetterebbe di rendere il servizio più efficiente superando l'attuale frammentazione comunale attraverso la gestione nella dimensione regionale; in secondo luogo, l'eliminazione dei vincoli burocratici come il foglio elettronico e l'obbligo di rientrare in rimessa. Questo permetterebbe di semplificare le attività degli Ncc senza alcun effetto sugli utenti, secondo il partito. 

"La legge sul trasporto pubblico non di linea risale al '92, ha avuto qualche modifica ma l'impianto sostanziale non è adeguato ai tempi e va assolutamente cambiato. Dopo la pandemia la richiesta di mobilità nel mondo, ma soprattutto in Italia è schizzata. Da qui la nostra pdl" ha spiegato Forza Italia per motivare la proposta. A chi ritiene che l'uso di Ncc vada a svantaggio dei taxisti, Stefano Benigni (FI) ha risposto: "Taxi e Ncc non sono avversari, ma strumenti complementari della mobilità pubblica. Spetta al legislatore metterli in condizione di collaborare, ciascuno nel proprio ambito, per rispondere davvero alle necessità di chi si sposta ogni giorno per lavoro, studio, salute o turismo". 

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue