Press
Agency

Il premio "Automotive innovations 2025" va al Gruppo Volkswagen

È il più innovativo a livello globale, superando cinesi ed europei

Il Gruppo Volkswagen si è aggiudicato il premio "Automotive innovations 2025" assegnato dal Centro per l'automotive management (Cam, centro di ricerca concentrato sul settore auto): è stato definito come il gruppo automobilistico più innovativo a livello globale, superando concorrenti cinesi ed europei. Tra 30 aziende a livello globale, il Gruppo ha ottenuto il punteggio più alto per la forza innovativa, con i brand Volkswagen e Audi rispettivamente nei segmenti di valore (primo posto nelle categorie "Electric drive" e "Infotainment & connectivity") e premium (primo posto nella categoria "Infotainment & connectivity" e secondo in "electric drive"). Audi Q6 e-tron si è aggiudicata il terzo posto tra i modelli più innovativi, sottolineando l'attenzione che la casa automobilistica sta ponendo sulla mobilità elettrica. 

Il Cam inoltre ha individuato alcuni specifici elementi innovativi riguardo ad alcune prime mondiali nel campo dell'elettrico, come la nuova variante del motore della ID.3 Gtx2 con un'autonomia di 604 km (Wltp), la più alta del segmento. Si sono distinti poi gli aggiornamenti over-the-air per migliorare le prestazioni di ricarica della Volkswagen ID.3 e la capacità di Audi A6 di ottimizzare la pianificazione del percorso in tempo reale utilizzando i dati di sciame dei veicoli connessi.

Suggerite

Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute

Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue

Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria: nominato commissario straordinario

Necessario per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati

Per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati dell’Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, compresi nel tratto tra Cosenza e Altilia, l'amministratore delegato di Anas Spa è stato nom... segue

Dl Infrastrutture, approvato emendamento per ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali

Prevista l'implementazione della piattaforma Ainop per pianificare e monitorare i transiti

Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti alla Camera hanno approvato un emendamento al dl Infrastrutture per "ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali e aumentare la sicurezza stradale attraverso... segue