Press
Agency

Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno

Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano

In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore autostradale) è stata presentata ieri a Carugate, lungo la tangenziale est di Milano. "L’impianto è il primo dei cinque interventi in corso di realizzazione e sarà in grado di rifornire sia veicoli leggeri che mezzi pesanti, promuovendo l’utilizzo dell’idrogeno come alternativa sostenibile ai carburanti tradizionali. Il progetto si inserisce nel più ampio contesto delle politiche europee per la decarbonizzazione e la transizione verso la neutralità climatica e rappresenta un contributo significativo verso un sistema di trasporti sempre più innovativo, efficiente e a basse emissioni" spiega una nota. 

Il progetto prevede un investimento complessivo di 55,4 milioni di Euro, utilizzando finanziamenti da fondi nazionali ed europei stanziati dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e dall'Unione europea, nell’ambito di un programma finalizzato per la decarbonizzazione dei trasporti e la creazione di una rete integrata, multimodale e sostenibile in tutta l'Europa grazie all'utilizzo dell'idrogeno. Rispetto agli altri Paesi europei, l'Italia è ancora in una fase iniziale, mentre Germania e Francia guidano la transizione. 

Suggerite

Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi

Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100

Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Mit: "1309 veicoli nel tunnel di Tenda nei primi due giorni di apertura"

L'opera permette il ripristino del collegamento tra Italia e Francia

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che a seguito dell'apertura del passaggio sono stati "1309 i veicoli che hanno percorso il tunnel di Tenda nei primi due giorni di apertura".... segue