Press
Agency

Fiat Grande Panda premiata "Best Small Car"

"Autocar": l'auto unisce tradizione e approccio innovativo, con un autentico appeal

Agli "Autocar Awards 2025", premiazione istituita dalla rivista automobilistica britannica "Autocar", Fiat Grande Panda si è aggiudicata il titolo di "Best Small Car". Il direttore della testata, Mark Tisshaw, ha motivato il riconoscimento definendo il veicolo come "ciò che accade quando una casa automobilistica presta attenzione e rispetta non solo la propria tradizione, ma anche un approccio innovativo, per conferire al suo nuovo modello un autentico appeal sia tra gli acquirenti abituali sia tra coloro che si affidano a Fiat per la prima volta". 

L'auto, infatti, vuole incarnare lo spirito pionieristico e pratico dell'originale Fiat Panda degli anni '80, come racconta il costruttore, combinando "design italiano accattivante, ingegneria all'avanguardia e mobilità sostenibile". È dotata di un propulsore completamente elettrico che combina una batteria da 44 kWh e un motore elettrico da 83 kW (113 Cv) e ha un'autonomia Wltp di 320 km. La versione ibrida, invece, ha motore turbocompresso a 3 cilindri da 1,2 litri da 110 Cv e una batteria agli ioni di litio da 48 V, con un sofisticato cambio automatico a doppia frizione eDCT a 6 rapporti. Gli interni del veicolo inoltre sono costruiti con materiali riciclati provenienti da 140 cartoni per bevande, mentre il rivestimento della plancia è realizzato in tessuto contenente vere fibre di bambù, segno di una particolare attenzione per l'ambiente. 

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue