Press
Agency

Sciopero treni 8 luglio: cancellazioni e variazioni

Coinvolti i sindacati Cub Trasporti, Usb e l'assemblea nazionale Pdm/Pdb

È in corso da ieri sera alle 21:00 uno sciopero nazionale del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. La conclusione è prevista per le 18:00 di oggi. 

Come comunicato da Trenitalia, i treni possono subire cancellazioni o variazioni e potrebbero verificarsi modifiche al servizio anche dopo la conclusione dell'agitazione sindacale. 

Chi intende rinunciare al proprio viaggio, come definito dalla società, può chiedere il rimborso fino all'ora della partenza del treno prenotato per Intercity e Frecce e fino alle 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso per i treni regionali. Altrimenti, è possibile riprogrammare il viaggio a condizioni di trasporto simili a seconda della disponibilità dei posti. 

A scioperare è il sindacato Cub Trasporti fino alle 18:00 di oggi, mentre Usb si astiene dal lavoro per 8 ore dell'intero turno di martedì. L'assemblea nazionale Pdm/Pdb sta scioperando invece per 18 ore a partire dalle 21:00 di ieri. Le cause dell'agitazione sono legate all'accordo per il rinnovo contrattuale firmato dai cinque principali sindacati ferrovieri (Filt-Cgil, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Ferrovie) e approvato con il 68% dei consensi, ma non sottoscritto dalle sigle autonome che si sono opposte. 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Sciopero treni: dalle 18:00 del 7 alle 21:00 dell'8 luglio

Coinvolti il settore ferroviario e il trasporto merci

Previsti scioperi su tutto il territorio nazionale tra oggi e domani: interruzioni per 21 ore, dalle 21:00 del 7 luglio alle 18:00 dell'8 luglio per quanto riguarda il settore ferroviario e il trasporto... segue

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue

Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto

Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026

Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue