Press
Agency

Aeroporto Fiumicino: incendio al terminal e rogo a Ponte Galeria bloccano i treni, traffico aereo salvo

Denso fumo invade il cielo sopra il "Leonardo da Vinci": pronto intervento scongiura stop voli

Persiste l'incendio di sterpaglie divampato a Ponte Galeria. Rfi comunica l'interruzione linee FL1 e Leonardo Express; disagi per i passeggeri da-verso l'aeroporto. Attivato il servizio di bus sostitutivi

Una giornata complessa per la zona ovest di Roma, che ha visto un duplice allarme incendio con ripercussioni significative sulla mobilità, in particolare per i collegamenti ferroviari con l'aeroporto di Fiumicino. Nonostante i disagi, l'operatività del traffico aereo è rimasta regolare.

Nel pomeriggio, intorno alle 14:50, un principio d'incendio ha interessato il tetto del Terminal 1 del "Leonardo da Vinci", specificamente nell'area finger del molo D. Le fiamme, che secondo le prime ricostruzioni avrebbero coinvolto una guaina di copertura, sono state prontamente estinte. L'intervento congiunto dei Vigili del Fuoco, del personale di Aeroporti di Roma (AdR) e dei Carabinieri ha permesso di mettere rapidamente in sicurezza l'area. Sebbene una sezione degli imbarchi sia stata temporaneamente evacuata a scopo precauzionale, le autorità aeroportuali hanno confermato che l'operatività dei voli non ha subito interruzioni, grazie alla rapida risposta dei protocolli di sicurezza.

Contemporaneamente, un più esteso e persistente incendio di sterpaglie è divampato a Ponte Galeria, in un campo incolto situato in prossimità della linea ferroviaria, tra via della Muratella e la rotonda di via Eiffel. Le fiamme, visibili e con una densa colonna di fumo, hanno reso necessaria la sospensione immediata della circolazione ferroviaria sulla tratta Roma-Fiumicino Aeroporto.

Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha confermato che a partire dalle ore 14:00, il servizio delle linee FL1 e Leonardo Express è stato interrotto nel tratto tra Ponte Galeria e lo scalo aeroportuale. Questo ha generato inevitabili ritardi, limitazioni e cancellazioni per i treni, causando notevoli disagi ai passeggeri diretti all'aeroporto o in partenza da esso. Per mitigare la situazione, è stato attivato un servizio di bus sostitutivi.

Le indagini sono in corso per accertare le cause di entrambi gli incendi. Mentre l'episodio al terminal è stato circoscritto e gestito con rapidità, il rogo a Ponte Galeria continua da impegnare i soccorritori, evidenziando le criticità che eventi ambientali possono causare alle infrastrutture vitali.

Collegate

AdR su aeroporto Fiumicino (3): rapido intervento su principio di incendio

Operatività sempre garantita, nessuna ripercussione sui collegamenti aerei

AdR (Aeroporti di Roma) comunica in una nota che: "Oggi, intorno alle ore 14:50, sul tetto di un’area adiacente al molo D del Terminal 1 dell’aeroporto di Fiumicino, il personale dei Vigili del fuoco, coa... segue

Roma-Fiumicino Aeroporto (2). Rfi: circolazione sospesa per incendio nei pressi dei binari

Continua l'intervento dei vigili del fuoco; ritardi, limitazioni e cancellazione dei treni

Rfi (Rete ferroviaria italiana) comunica in una nota che: Aggiornamento: ore 16:00Sulla linea Roma-Fiumicino la circolazione ferroviaria permane sospesa (dalle ore 14) tra Roma-Ostiense e Fiumicino per... segue

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue