Press
Agency

Roma 21 giugno: previsto doppio corteo contro guerre e riarmo

Deviazioni delle linee dei bus e possibili chiusure al traffico dalle 14 alle 20

Domani Roma sarà interessata da alcune interruzioni e deviazioni del servizio di trasporto pubblico per consentire il passaggio di un doppio corteo in centro. Le manifestazioni rientrano nella mobilitazione europea "Stop rearm Europe" e si pongono contro guerra, riarmo, genocidio e autoritarismo. Si svolgono in concomitanza con il vertice Nato che si terrà a L'Aja, dove verranno stabilite le prossime tappe del riarmo europeo. 

Il primo corteo è previsto dalle 14 alle 18 da piazza Vittorio Emanuele II a via dei Fori Imperiali, passando per via dello Statuto, largo Brancaccio, via Giovanni Lanza, via Cavour e largo Corrado Ricci. Come riporta il sito di Roma Mobilità, sono deviate le linee dei bus 16, 51, 75, 85, 87, 117, 118, 360, 590, 649, 714, C3. 

Il secondo corteo si sposterà invece da piazzale Ostiense in via Celio Vibenna (angolo via Claudia) dalle 14 alle 20, attraversando piazza di Porta San Paolo, viale della Piramide Cestia, piazza Albania, viale Aventino, piazza di Porta Capena e via di San Gregorio. Possibili chiusure al traffico e modifiche per le linee 3, 23, 30, 51, 75, 77, 81, 83, 85, 87, 96, 117, 118, 160, 280, 628, 715, 716, 719, 769, 775, 780, C3.

Suggerite

Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road

Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità

Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue