Press
Agency

Trenord, nel 2024 creato un valore per ambiente e collettività di 42 milioni di Euro

Evitati 3,2 miliardi di km di viaggi in auto e 318 mila tonnellate di emissioni di CO2

"Il treno nel 2024 ha generato in Lombardia e in sette province limitrofe un valore di 3 miliardi di Euro, in crescita del 6% rispetto al 2023". Lo ha comunicato il gestore del trasporto ferroviario lombardo Trenord riportando i risultati di uno studio del nuovo modello sviluppato dalla società di consulenza Kpmg, "True value", per quantificare gli impatti sociali, ambientali ed economici del sistema ferroviario. 

"Nel 2024 Trenord ha trasportato 201 milioni di passeggeri (+ 5,9% rispetto al 2023) su 740mila corse, evitando oltre 3,2 miliardi di km di viaggi in auto e 318 mila tonnellate di emissioni di CO2" ha spiegato la società in una nota, affermando anche che "il sistema treno lombardo ha generato impatti sociali per 2 miliardi di Euro, il 66% del valore complessivo" soprattutto grazie alla capillarità dell'offerta di servizio per i passeggeri. Il modello "True value" ha inoltre calcolato che "Trenord nel 2024 ha creato un valore per l’ambiente e la collettività di 42 milioni di Euro". Questo anche grazie ad azioni messe in pratica dalla società per ridurre le proprie ripercussioni, come il rinnovamento della flotta. Tutti elementi che contribuiscono ad un miglioramento delle attività del gestore del servizio del trasporto ferroviario lombardo, che infatti ha comunicato che "gli impatti economici generati nel corso del 2024 hanno superato il totale di 1 miliardo di Euro, in crescita rispetto ai 995 milioni del 2023". 

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue