Press
Agency

Trasporto ferroviario4.730

Interruzione della circolazione dei treni tra Verona e Vicenza

Dalle 13:05 di sabato 8 marzo fino alle 5:00 di lunedì 10

Da sabato 8 fino a lunedì 10 marzo la circolazione dei treni sarà sospesa tra le stazioni di Verona-Porta Nuova e Vicenza a causa di lavori straordinari di manutenzione e potenziamento infrastrutturale. L... segue

Sardegna: dal rilancio della rete ferroviaria alla continuità territoriale

Todde: Ho riscontrato massima apertura e collaborazione da parte del governo

Un piano strategico volto a migliorare il sistema dei trasporti nella Regione Sardegna è quanto è emerso dall'incontro tra il presidente della regione, Alessandra Todde, e il viceministro delle Infrastrutture e... segue

Roma: proseguono i lavori per la nuova fermata ferroviaria Pigneto

A partire da domani nuove chiusure e deviazioni -ALLEGATO

Proseguono i lavori per la nuova fermata ferroviaria di Pigneto, quartiere di Roma, con l'obiettivo di realizzare un importante nodo di interscambio tra le linee Fl1 (Orte-Fiumicino aeroporto), Fl3 (Roma-Viterbo)... segue

Roma: approvato il piano per potenziare la metro B

Entro il 2025 8 nuovi treni sulla linea, entro il 2028 saranno 36

La giunta capitolina ha approvato la proposta dell'assessore alla Mobilità Eugenio Patanè per destinare i nuovi treni Hitachi alla linea metropolitana B di Roma. La decisione, formalizzata il 27 febbraio 20... segue

8 marzo: sciopero generale

Diversi settori coinvolti: trasporti, sanità e istruzione

Sabato 8 marzo, giornata internazionale dei diritti delle donna, l'Italia si prepara ad affrontare uno sciopero generale che interesserà molti settori. Diverse organizzazioni sindacali, tra cui: Slai-Cobas,... segue

Milano-Roma: e adesso ritocca all'aereo...

La tratta torna ad essere competitiva dopo il "flop" dell'alta velocità "causa ritardi e costanti disservizi"

Lo afferma in una nota Dario Balotta, referente per i Trasporti di "Europa Verde", chiedendo al Mit un cambio di rotta

Trasporto pubblico locale: il Governo non agisce sui fondi per il rinnovo del ccnl

Le sigle sindacali annunciano una conferenza stampa per martedì 4 marzo a Roma

Brevi. Dopo due mesi e continue rassicurazioni, il Governo non traduce in provvedimenti ufficiali i suoi impegni sulle risorse a sostegno del rinnovo del ccnl del trasporto pubblico locale e mette a rischio... segue

Stato sistema ferroviario: giovedì audizione Rixi

Viceministro alle Infrastrutture e dei trasporti

Brevi. Giovedì 6 marzo, alle ore 8.15, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l’audizione del viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, sullo stato del sistema fer... segue

Linus Looser nuovo responsabile Ffs infrastruttura

Il nuovo incarico partirà il 1° giugno 2025

Le ferrovie federali svizzere (Ffs) hanno annunciato che Linus Looser, attuale membro della direzione del gruppo e responsabile della divisione produzione viaggiatori, assumerà il ruolo di responsabile... segue

Sardegna: treni e autobus potenziati per questo weekend

In occasione della Sartiglia di Oristano e della 45ª edizione del carnevale di Marrubiu

Regionale, in accordo con la Regione Sardegna, ha predisposto treni straordinari in occasione della Sartiglia di Oristano e della 45ª edizione del carnevale Su Marrulleri di Marrubiu, per offrire un servizio... segue

Modifica temporanea dei collegamenti transfrontalieri fra Como e Chiasso

Da sabato 8 marzo a domenica 6 aprile

Da sabato 8 marzo a domenica 6 aprile saranno rimodulati i collegamenti transfrontalieri fra Como Camerlata e Chiasso: le corse della linea S11 Rho-Milano-Como-Chiasso circoleranno solo fra Rho e Como... segue

Italo: rafforza l'intermodalità e la sua presenza all'estero

Nuovi servizi verso porti, aeroporti e città estere

Italo continua ad ampliare la sua rete intermodale, integrando treni, autobus e navi da crociera. Itabus serve più di 2400 tratte al giorno con la sua flotta, ha incrementato del 25% le località connesse (... segue

Rafforzamento della linea ferroviaria in Marocco

Caf si aggiudica la fornitura dei nuovi treni

Si rafforza la rete ferroviaria marocchina, l'Oncf (Office national des chemins de fer), ha assegnato a Caf un contratto da quasi 600 milioni di Euro per la fornitura di 30 treni intercity. In futuro ci... segue

Napoli centrale: lavori di manutenzione e modifiche alla circolazione dei treni

Da giovedì 27 febbraio e fino a martedì 1° aprile

A partire da domani giovedì 27 febbraio e fino a martedì 1° aprile la Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), parte del Gruppo Fs, avvierà una serie di lavori di manutenzione programmata presso la stazione di... segue

Avviata la seconda fase della sperimentazione bodycam a bordo dei treni

Il servizio pra è attivo anche in Liguria, Toscana, Piemonte e Puglia

Oggi è iniziata la seconda fase della sperimentazione delle bodycam a bordo dei treni e nelle stazioni, un'iniziativa lanciata da Fs security lo scorso anno con l'intento di migliorare la sicurezza del... segue

Le associazioni dei consumatori accolgono con favore l'istruttoria nei confronti di Atac

Abbassare le tariffe e prendere provvedimenti concreti per migliorare il servizio

L'istruttoria avviata dall'Antitrust nei confronti di Atac è stata accolta positivamente dalle associazione dei consumatori che da tempo denunciano l'inadeguatezza del servizio offerto.Fabrizio Ciliberto,... segue

Avviata istruttoria nei confronti di Atac

Non sono stati rispettati gli obiettivi di quantità e qualità dei servizi

È stata avviata un'istruttoria per possibile pratica commerciale scorretta nei confronti di Atac Spa da parte dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Le indagini riguardano la qualità e l... segue

Regione Lombardia, Rfi e Ferrovie Nord insieme per potenziare la rete ferroviaria

Lucente: decongestionare e razionalizzare l'offerta

La giunta regionale della Lombardia ha approvato un accordo con la Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Ferrovie Nord per il miglioramento del nodo ferroviario di Milano. L'intesa, proposta dall'assessore... segue

Ancona verso una nuova fase di sviluppo

Il sindaco illustra i progetti della città: metropolitana, stazione marittima e riqualificazione dei luoghi

Sono stati presentati i progetti per la città di Ancona al "Rotary club Ancona Conero". Il sindaco della città, Daniele Silvetti, ha raccontato i primi due anni della sua amministrazione durante il suo i... segue

Crisi del settore ferroviario merci, con conseguenze anche sui porti

Rizzi: positiva la misura in legge di Bilancio che consente alle Adsp di stanziare sostegni

Il trasporto nazionale ferroviario delle merci sta attraversando un periodo di crisi, con ripercussioni dirette anche sui porti. Durante l'evento “Ferro-gomma-acqua: l’intermodalità e il porto di Geno... segue

Aumento dei biglietti di Trenitalia: incoerenza tra i prezzi e il servizio offerto

Di Girolamo: Salvini si tiene alla larga dai problemi, nel mentre i cittadini pagano

Gabriella Di Girolamo, capogruppo del Movimento 5 stelle in commissione trasporti al Senato, ha espresso forti critiche riguardo gli aumenti dei biglietti ferroviari, che ritiene inaccettabili in un momento... segue

Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani

La mobilità extraurbana ai livelli pre covid mentre il trasporto pubblico locale fatica - ALLEGATO

Il 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani del 2024 analizza l’evoluzione della mobilità nel Paese, evidenziando tendenze chiave come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e le disuguaglianze territo... segue

Avviati i lavori per l'alta velocità Salerno - Reggio Calabria

Salvini: in corso i lavori per un'Italia più sicura e interconnessa

In provincia di Salerno è in corso il cantiere che realizzerà la nuova linea ferroviaria ad alta velocità (av) sulla tratta Salerno - Reggio Calabria. È entrata in servizio la talpa meccanica "Partenope" che... segue

Trenitalia: scioperi in Trentino Alto Adige e Campania il 24 febbraio

Modifiche alla circolazione e possibili cancellazioni

Lunedì 24 febraio in Trentino Alto Adige, il personale di Sad e Trentino trasporti sciopererà dalle ore 0:00 alle ore 23:59. Le linee interessate includono: quelle di Sad, tra cui Bolzano - Trento, Bolzano -... segue

Sospeso lo sciopero dei treni previsto per questo weekend

Usb denuncia abuso da parte della Commissione di garanzia

Lo sciopero di 24 ore che si sarebbe dovuto svolgere a partire dalla ore 21:00 di sabato 22 fino alle ore 20:59 di domenica 23 febbraio è stato rinviato ad altra data da definire, pertanto la circolazione... segue

Lavori sulla ferrovia Termini - Centocelle: chiusura e deviazioni da oggi

Stop al servizio ferroviario e deviazione delle linee bus

A partire dalle ore 21 di oggi, venerdì 21 febbraio, per lavori di manutenzione e sostituzione dei binari della ferrovia Termini - Centocelle, il traffico ferroviario sulla tratta sarà sospeso fino alle o... segue

Sciopero nazionale del trasporto pubblico: lunedì 24 febbraio disagi in tutta Italia

Garantite le fasce di garanzie, possibili disagi anche nel trasporto aereo

Per lunedì 24 febbraio è stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico, proclamato da Usb Lavoro Privato. La protesta avrà la durata di 24 ore, i motivi alla base sono la richiesta per il... segue

Nei prossimi 5 anni verrà rinnovata la flotta del trasporto merci del Gruppo Fs

Investimenti in digitalizzazione, sostenibilità e nuovi mezzi

Per i prossimi cinque anni sono previsti investimenti pari a 1,4 miliardi di Euro dal polo logistica del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane (Fs), con l'obiettivo di potenziare e rinnovare la propria... segue

Spagna, autorità investigativa multimodale (2), segmenti Trasporto ferroviario, marittimo e aereo

Un'unica autorità adottata anche da Olanda, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia, Svizzera e Ungheria

La legge in questione disciplina infine i casi in cui nel medesimo incidente siano coinvolti una nave da guerra ed una nave civile oppure un aeromobile militare ed un aeromobile civile (come nel caso,... segue

Metro C: finiti i lavori su via dei Fori Imperiali

Entro quest'estate sarà pronta la nuova stazione/museo

Da oggi è aperta al pubblico la parte nord della carreggiata su via dei Fori Imperiali, il tratto compreso tra via del Tempio della pace e piazza del Colosseo. I lavori inerenti alla parte sud della carreggiata... segue

Incidenti settore Trasporti: in Spagna istituita autorità investigativa multimodale

Modello di riferimento, e occasione per riflettere sulla situazione italiana

Anche la Spagna ha deciso di costituire un'autorità investigativa multimodale per indagare, a fini di prevenzione, sugli incidenti e sugli inconvenienti occorsi nel settore dei trasporti, abbandonando... segue

Malpensa express: nel 2024 aumento del 12,8% di passeggeri

Estensione del sistema di pagamento "pay&go"

Il servizio ferroviario Malpensa express ha visto una crescita importante nel 2024 trasportando circa 5,3 milioni di passeggeri, un +12,8% rispetto all'anno precedente. Il vettore fornisce 147 corse quotidiane,... segue

Operazione internazionale antidroga: 27 arresti e sequestro di 900 kg di merce

Traffico dall'Albania a Roma e poi verso l'Europa

A Roma nei giorni scorsi sono stati effettuati 27 arresti a persone coinvolte nel traffico transnazionale di stupefacenti. L'indagine, avviata nel 2018 e conclusa con l'odierna sentenza, ha portato alla... segue

Salvini in visita ai cantieri del terzo valico. Ad aprile riprendo i lavori

Un infrastruttura strategica che potenzierà i collegamenti in Italia e in Europa

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, è stato in visita per un sopralluogo tecnico ai cantieri del terzo valico dei Giovi e del nodo di Genova e Campasso. Il progetto del t... segue

Lavori sulla linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo

Dal 1° marzo al 7 settembre, saranno attivati i bus sotitutivi

Per consentire lo svolgimento di lavori infrastrutturali a opera di Ferrovienord in diversi punti della rete ferroviaria, da sabato 1° marzo a domenica 7 settembre sulla linea Brescia-Iseo-Edolo sarà s... segue

Interruzione della circolazione dei treni sulla linea Lecco-Tirano

Dal 21 al 23 febbraio, lavori propedeutici alle olimpiadi 2026

La Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha annunciato l'interruzione della circolazione dei treni sulla linea Lecco-Tirano per consentire lo svolgimento di lavori di potenziamento infrastrutturale che saranno... segue

Aggiudicata la gara per il collegamento ferroviario con il porto di Augusta

Potenziamento dell'economia locale grazie all'intermodalità

Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha aggiudicato la gare per la progettazione e realizzazione del collegamento ferroviario con il porto di Augusta (Siracusa), sulla tratta Catania-Siracusa. Lo scalo è uno... segue

European railway award 2025: premiati lo sviluppo e la sostenibilità

Ribadita l'importanza di un quadro finanziario per il periodo 2028-2034

Nei giorni scorsi a Bruxelles si è svolta la 18esima edizione del European railway award. L'evento, organizzato dall'Associazione europea dell'industria ferroviaria (Unife) e dalla Comunità delle imprese f... segue

Fs Italiane e ITA Airways: biglietto treno + aereo per viaggi fra Italia e Spagna

Intermodalità e sostenibilità

Un accordo tra Fs Italiane e Ita Airways porta una nuova opzione di viaggio intermodale per chi viaggia tra Italia e Spagna, sarà quindi possibile acquistare un biglietto combinato treno+aereo per raggiungere... segue

Toscana: nel 2025 la Polizia ferroviaria ha arrestato 8 persone

Potenziamento dei servizi per garantire una maggiore sicurezza e protezione

La Polizia ferroviaria della Regione Toscana nell'anno passato ha intensificato i controlli e servizi per la sicurezza nelle principali stazioni ferroviarie. Solo nella fermata di "S. Maria Novella" a... segue

La Spezia: servono investimenti per il trasporto camionistico

La proposta degli spedizionieri è una "cittadella logistica"

Gli spedizionieri, sotto la guida di Alessandro Laghezza, di La Spezia, lanciano un appello alla politica per chiedere nell'immediato un investimento nel trasporto camionistico da e per il porto. In particolare... segue

In calo le aggressioni al personale del Gruppo Fs nel 2024

Risultati positivi anche nel primo mese del 2025, con un decremento del 47%

Nel 2024 le aggressioni al personale ferroviario del Gruppo Fs hanno registrato una diminuzione dell'11%, con il numero di denunce sceso da 427 nel 2023 a 381. Un trend che si ripropone anche nel primo... segue

Gruppo Fs in Arabia Saudita: quest'anno verrà inaugurata la linea metro 3

Il nuovo sistema aiuterà a ridurre le emissioni di CO2

Per la realizzazione della prima metropolitana di Riyadh, capitale dell'Arabia Saudita, il Gruppo Fs sta svolgendo un ruolo importante. Con un sistema che prevede sei linee, 176 chilometri di infrastrutture... segue

Roma: accordo con il Mit per il finanziamento delle nuove tratte della metro C

Gualtieri: dare alla città un sistema di trasporto pubblico molto più efficace e sostenibile

La giunta capitolina ha approvato lo schema di convenzione con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) per quanto riguarda la realizzazione delle nuove tratte della linea C della metropolitana.... segue

Polizia di Stato: 7 arresti per furto e riciclaggio di materiali metallici

Operavano tra la Campania e il Lazio, danni alle Ferrovie dello Stato e altre aziende

La Polizia di Stato ha eseguito sette arresti tra la Campania e il Lazio. Gli arrestati erano coinvolti in un’organizzazione criminali, accusati di traffico illecito di rame rubato, rifiuti metallici e... segue

Potenziamenti al porto di Livorno

Bando per adeguamento dei binari e sviluppo di sistemi digitali

L'Autorità di sistema portuale del mar tirreno settentrionale ha pubblicato due bandi, che puntano a migliorare la rete ferroviaria e i sistemi digitali del porti di Livorno.Il primo riguarda l'adeguamento... segue

Lombardia: presentati il primo treno a idrogeno e impianto di rifornimento

Fontana: prosegue la modernizzazione dei trasporti all'insegna della sostenibilità

A Roverato, in provincia di Brescia, è stato presentato il primo treno a idrogeno insieme all'impianto nazionale per la sua manutenzione e il rifornimento. Questo convoglio fa parte del progetto H2iseO,... segue

Lombardia: contributo di 90 Euro per i pendolari che usano l'alta velocità

Lucente: i cittadini devono poter scegliere la modalità migliore per spostarsi sul territorio

La Regione Lombardia ha annunciato la proroga del contributo "dote trasporti", che offre ai cittadini residenti un aiuto economico sui costi degli abbonamenti ferroviari alta velocità, integrati con i... segue

Lavori sulla tratta Milano-Tirano: potenziamento per le olimpiadi 2026

Dal 15 giugno al 14 settembre 2025, Trenord attiverà un servidio di autobus sostitutivi

Dal 15 giugno fino al 14 settembre 2025 è prevista l'interruzione dei trasporto ferroviario tra Lecco e Tirano, per lavori infrastrutturali di potenziamento che mirano a potenziare la linea in vista delle... segue

Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti chiedono un incontro sul diritto allo sciopero

Dopo la modifica unilaterale dell'accordo sui servizi minimi essenziali nel trasporto ferroviario

Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti chiedono all'unisono un incontro per avviare una riflessione che abbiamo al centro il tema del diritto allo sciopero. Questa richiesta segue il recente intervento di... segue