Press
Agency

Porto di Trieste: nel 2024 movimentati 2500 treni da e per la Germania

La città si conferma un importante snodo logistico verso l'estero

Il porto di Trieste si è confermato un importante snodo logistico dell'Italia verso la Germania e l'Europa centro-orientale. Secondo i dati presentati a "Transport logistic", fiera internazionale dedicata a trasporti, logistica e intermodalità appena conclusa a Monaco di Baviera, nel 2024 lo scalo ha movimentato 2500 treni da e per la Germania, il 32% del traffico ferroviario complessivo. 

Le città raggiunte sono Colonia (1000 treni), Monaco (600) e Duisburg (400), verso la quale è previsto un incremento dei treni grazie all'attivazione di 7 nuovi collegamenti settimanali. Nel complesso si prevede che nel 2025 si raggiungeranno i 2800 treni complessivi con il mercato tedesco. 

Anche sul piano energetico il ruolo di Trieste è centrale: l'oleodotto transalpino Tal (Trans-Alpinen Leitung) che parte dallo scalo triestino rifornisce il 100% del fabbisogno petrolifero della Germania meridionale; nel 2024 sono state movimentate circa 30 milioni di tonnellate di greggio verso i Länder Baviera e Baden-Württemberg. 

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue