Press
Agency

Salvini: in corso sperimentazione per copertura satellitare sui treni

In caso di esito positivo, l'ultima parola spetta al Gruppo Fs

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato che Ferrovie dello Stato ha avviato una sperimentazione di alcune settimane riguardo al servizio di Wi-Fi a bordo dei treni. L'obiettivo è garantire la connessione nella tratta ad alta velocità Milano-Roma attraverso la copertura satellitare. Uno dei due soggetti coinvolti nei test è Starlink, "visto che è uno dei pochi in grado di garantire questo servizio", come ha sottolineato il ministro. Non sono mancate le critiche dall'opposizione: per Angelo Bonelli, leader dei Verdi, Salvini attraverso la collaborazione con Elon Musk starebbe trasformando l'Italia in una "colonia tecnologica" degli Stati Uniti. Nonostante Salvini abbia dichiarato di essere il primo sostenitore di un accordo con Starlink nel caso la sperimentazione andasse a buon fine, l'ultima parola spetta al Gruppo Ferrovie dello Stato. 

La sperimentazione prevede l'installazione di una "tavoletta" di Starlink sul tetto dei vagoni e delle stazioni sperdute per prendere il segnale satellitare e tradurlo in connettività Wi-Fi. 

Suggerite

Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia

Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento

Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto... segue

Legambiente Sardegna contro i treni a idrogeno

Scelta "inefficiente e controproducente" rispetto all'elettrificazione delle linee ferroviarie

Nonostante la ferrovia sia un'ottima soluzione per decarbonizzare sia il trasporto di persone che quello di merci, secondo Legambiente Sardegna i treni a idrogeno non sembrano essere la soluzione. La Regione... segue

Riapre la linea ferroviaria Verona-Vicenza

Fino al 29 agosto però i treni viaggeranno a velocità ridotta

Da ieri è di nuovo possibile viaggiare lungo la linea ferroviaria Verona-Vicenza. La circolazione è stata infatti interrotta per tre settimane consecutive, dal 4 al 24 agosto, per i lavori legati alla r... segue