Press
Agency

Confetra presenta primo schema contrattuale per il settore logistica

Sei le clausole fondamentali

Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, ha presentato un primo schema contrattuale per garantire legalità, trasparenza e tutela del lavoro negli appalti di logistica.

Come riporta un comunicato, il cuore del contratto è costituito da sei clausole fondamentali:

  1. applicazione integrale da parte dell’appaltatore del Ccnl (Contratto collettivo nazionale di lavoro) logistica, trasporto e spedizione, per impedire trattamenti economici e normativi al ribasso;
  2. clausola sociale, che impone all’impresa subentrante di assumere i lavoratori impiegati da almeno sei mesi dal precedente appaltatore;
  3. rispetto rigoroso della normativa in materia di sicurezza sul lavoro;
  4. divieto assoluto di subappalto, per garantire un controllo diretto sulla filiera;
  5. obbligo per l’appaltatore di dimostrare la propria affidabilità finanziaria, tecnica, fiscale e previdenziale;
  6. garanzie contrattuali tramite copertura assicurativa e fideiussione bancaria.

Confetra ha anche richiesto l'attivazione del “Tavolo della legalità sugli appalti di logistica”, già avviato in passato con i ministeri competenti e le organizzazioni datoriali e sindacali, e ha ribadito l’impegno del settore per la trasparenza fiscale.

Suggerite

Monza Brianza, sequestrate otto auto di lusso per oltre 1 milione e mezzo di Euro

Il responsabile aveva stipulato contratti di leasing destinati a non essere onorati

La Guardia di Finanza di Monza Brianza continua l'operazione chiamata "Empty wallet" attraverso un sequestro preventivo di otto automobili di lusso per oltre 1 milione e mezzo di Euro. L'uomo responsabile,... segue

Savona, misura cautelare reale per responsabile di riciclaggio di autovettura di lusso e immobile

In totale otto le persone responsabili di reati tributari, nell'ambito di trasporti e logistica

Il gip del tribunale di Savona ha disposto l'adozione di una misura cautelare reale a carico di una persona ritenuta responsabile di riciclaggio di un'autovettura di lusso da 50.000 Euro e di un immobile... segue

Strategia UE per l'autonomia energetica: stop graduale al gas russo

Verso un sistema energetico più sicuro e sostenibile con misure su gas e Gnl russi

La Commissione Europea ha presentato una proposta legislativa per eliminare progressivamente, entro la fine del 2027, le importazioni di gas e petrolio dalla Russia. Questo provvedimento è parte integrante... segue