Press
Agency

Sciopero del personale RFI: impatto e indicazioni per i viaggiatori ferroviari

Indicazioni pratiche e servizi essenziali garantiti per minimizzare i disagi agli utenti ferroviari

Sono previsti rilevanti disagi per i viaggiatori ferroviari a partire dalle ore 21 di sabato 14 giugno fino alla stessa ora di domenica 15 giugno, a causa di uno sciopero indetto dalla segreteria regionale della UILTrasporti. L’azione di protesta coinvolge esclusivamente il personale della circolazione di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), con inevitabili ripercussioni sull’esercizio regolare dei treni. Questa astensione dal lavoro mira a sottolineare alcune istanze specifiche del comparto ferroviario, ed è stata comunicata tempestivamente per consentire a chi deve spostarsi di organizzare al meglio il proprio viaggio, tenendo conto delle limitazioni e delle cancellazioni previste. Per ridurre al minimo l’impatto su utenti e operatori, le imprese ferroviarie hanno attivato canali informativi costanti e aggiornati. Le informazioni sui servizi essenziali garantiti durante la giornata di agitazione sindacale sono reperibili direttamente attraverso i siti internet ufficiali e le app delle compagnie ferroviarie, oltre che presso il personale di assistenza cliente presente nelle stazioni e nelle biglietterie. Si raccomanda a tutti coloro che intendono utilizzare il treno nell’arco temporale interessato di consultare preventivamente queste fonti ufficiali per pianificare con precisione il proprio itinerario, evitando così spiacevoli sorprese o attese prolungate. La collaborazione e la pazienza degli utenti sono fondamentali in queste situazioni di emergenza sindacale, che rappresentano un momento critico per la continuità e la qualità del servizio ferroviario. In conclusione, pur comprendendo il disagio che un simile sciopero può provocare, è importante riconoscere il ruolo strategico del personale di circolazione nel garantire la sicurezza e l’efficienza della rete ferroviaria nazionale. La risoluzione delle controversie passa anche attraverso queste forme di mobilitazione, che assumono rilevanza cruciale per il futuro del settore.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue