Il Comune di Milano chiederà al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di accedere alle risorse destinate al trasporto pubblico di massa per finanziare la tratta della metrotranvia 7. Necessari 81 milioni di Euro per realizzare una tranvia veloce, con 25 fermate, una frequenza di 5 minuti e capacità di trasporto di 2400 passeggeri all'ora per direzione.
La tratta, lunga circa 2,5 km, dal Pronto Soccorso Niguarda arriva a via Durando; si inserisce nel progetto della Metrotranvia Intequartiere Nord, un percorso di 14 km che collegherà tutti i quartieri nell'area di Milano Nord. Dalla stazione M2 di Cascina Gobba a est della città permetterà di raggiungere quella di Certosa a ovest, passando per la fermata di Bovisa, la M3 ad Affori, l’ospedale Maggiore con la tranvia 4 verso Seregno, la M5 a Bicocca, le Fs a Greco Pirelli e la M1 a Precotto.