Press
Agency

Pakistan, annunciata la costruzione dell'alta velocità in Punjab

Si ridurranno i tempi di percorrenza tra Lahore e Islamabad

In Pakistan il ministro capo della regione del Punjab Maryam Nawaz Sharif ha annunciato l'approvazione preliminare per la costruzione del progetto ferroviario ad alta velocità che metterà in collegamento la città di Lahore, capoluogo della provincia del Punjab, con Rawalpindi e la vicina Islamabad. 

L'innovazione permetterà di ridurre di circa due ore e mezza il tempo di percorrenza tra le due località: al momento con i treni locali ci vogliono circa cinque ore per spostarsi. Lungo la tratta di 280 km oggi i treni viaggiano a 65 km/h, contro lo standard internazionale di 300 km/h dei treni ad alta velocità. 

Alcuni esperti però sono scettici: ritengono il progetto irrealistico a causa dei vincoli finanziari e per la scarsa disponibilità di partner stranieri di rilievo. Sarebbero necessari oltre 10 miliardi di dollari per portarlo a termine. 

Suggerite

Ferrovie: dal 1° luglio riprende la linea Taranto-Potenza-Salerno

Verrà però interrotto il collegamento Bari-Taranto

Da martedì 1 luglio tornano a viaggiare i treni sulla linea Taranto-Potenza-Salerno, dopo la fine dei lavori infrastrutturali e tecnologici da parte di Rete ferroviaria italiana (Rfi). Di nuovo attivi... segue

Donnarumma (Fs): "Vogliamo costruire la metropolitana d'Europa"

Entro il 2029 la società vorrebbe raggiungere Monaco di Baviera, Berlino e Londra

Ferrovie dello Stato (Fs) intende espandersi all'estero. "Vogliamo contribuire a costruire la metropolitana d'Europa" ha dichiarato l'amministratore delegato della società Stefano Donnarumma. Sono già s... segue

Ascani (Pd): "Negato agli umbri il diritto alla mobilità"

"I treni indirizzati sempre sulla linea lenta espellono la Regione dal Paese"

Il deputato del Partito democratico e vicepresidente della Camera Anna Ascani ha illustrato oggi la sua interpellanza in Aula a Montecitorio relativamente alla mobilità e i collegamenti ferroviari in Um... segue