Press
Agency

Francesco Renato Mele rassegna le dimissioni da Terna

Le motivazioni sarebbero legate a impegni professionali

Il consigliere di amministrazione Francesco Renato Mele ha rassegnato le dimissioni da Terna, società italiana operatrice delle reti di trasmissione dell'energia elettrica, con efficacia dalla data di nomina del sostituto. Le motivazioni sarebbero legate a sopravvenuti impegni professionali. 

Mele è consigliere non esecutivo e non indipendente, eletto il 9 maggio 2023 tra i candidati nella lista di maggioranza presentata da Cdp Reti -società pubblica italiana del gruppo Cassa depositi e prestiti che gestisce investimenti partecipativi in alcune aziende-. È parte del Comitato controllo e rischi e, secondo quanto riporta Terna, ad oggi non detiene azioni. La cessazione dell'incarico non prevede indennità o altri benefici. 

Suggerite

Monza Brianza, sequestrate otto auto di lusso per oltre 1 milione e mezzo di Euro

Il responsabile aveva stipulato contratti di leasing destinati a non essere onorati

La Guardia di Finanza di Monza Brianza continua l'operazione chiamata "Empty wallet" attraverso un sequestro preventivo di otto automobili di lusso per oltre 1 milione e mezzo di Euro. L'uomo responsabile,... segue

Bucci: Piombino scelta tecnica preferibile per la nuova rigassificatrice LNG

Il presidente ligure evidenzia criteri tecnici e ambientali nella scelta della nuova stazione LNG

Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha commentato con decisione la questione relativa allo spostamento della nave rigassificatrice Italis LNG, ex Golar Tundra. A margine della seduta del... segue

Savona, misura cautelare reale per responsabile di riciclaggio di autovettura di lusso e immobile

In totale otto le persone responsabili di reati tributari, nell'ambito di trasporti e logistica

Il gip del tribunale di Savona ha disposto l'adozione di una misura cautelare reale a carico di una persona ritenuta responsabile di riciclaggio di un'autovettura di lusso da 50.000 Euro e di un immobile... segue