Press
Agency

Frecciarossa: entro il 2026 i treni diretti per Monaco da Milano e Roma

Da dicembre 2028 il servizio verrà esteso verso Berlino e Napoli

Frecciarossa ha presentato ieri nuovi collegamenti: entro il 2026 si potrà raggiungere Monaco di Baviera da Milano, in sei ore e mezza, e da Roma, in otto ore e mezza, senza nessun cambio e viaggiando ad alta velocità. Nel primo caso il treno fermerà a Brescia, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano ed Innsbruck, mentre nel secondo a Firenze, Bologna, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano ed Innsbruck. Da dicembre 2028 il servizio verrà esteso anche verso Berlino e Napoli. 

I collegamenti sono possibili grazie alla collaborazione tra Frecciarossa e le società attive nel settore del trasporto ferroviario Deutsche Bahn (Germania) ed Österreichische Bundesbahnen (Austria). Il progetto è stato riconosciuto come pilota dalla Commissione europea nell'ambito del "Commission action plan", iniziativa volta al miglioramento del trasporto internazionale. 

Suggerite

Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia

Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento

Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto... segue

Legambiente Sardegna contro i treni a idrogeno

Scelta "inefficiente e controproducente" rispetto all'elettrificazione delle linee ferroviarie

Nonostante la ferrovia sia un'ottima soluzione per decarbonizzare sia il trasporto di persone che quello di merci, secondo Legambiente Sardegna i treni a idrogeno non sembrano essere la soluzione. La Regione... segue

Riapre la linea ferroviaria Verona-Vicenza

Fino al 29 agosto però i treni viaggeranno a velocità ridotta

Da ieri è di nuovo possibile viaggiare lungo la linea ferroviaria Verona-Vicenza. La circolazione è stata infatti interrotta per tre settimane consecutive, dal 4 al 24 agosto, per i lavori legati alla r... segue