Press
Agency

L'ad di Rfi: nel periodo estivo oltre 40 interruzioni nella linea ferroviaria

Necessarie per sostituzione di deviatoi e potenziamento tecnologico

L'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi) Aldo Isi ha comunicato oggi in audizione in Commissione Ambiente al Senato che il periodo estivo vedrà oltre 40 interruzioni nella linea ferroviaria superiori ai 30 giorni. Tra le motivazioni, interventi di sostituzione deviatoi e potenziamento tecnologico. 

Per agevolare i passeggeri, nelle stazioni verranno esposti dei Qr Code che mostreranno le linee interrotte; sono in fase di progettazione sistemi di trasporto alternativi, fa sapere l'ad. 

Complessivamente, tra il 2025 ed il 2030 è previsto un investimento di circa 520 milioni di Euro per migliorare la resilienza della rete ferroviaria in termini di performance, anche secondo nuovi standard tecnologici, incrementare l'affidabilità degli enti più sollecitati (come deviatoi, centraline ed apparati), sviluppare funzionalità evolute per la manutenzione predittiva e potenziare la rete. 

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue