Press
Agency

Flixtrain ordina 65 nuovi treni ad alta velocità

Germania ed Europa sono mercati appetibili per la società

Flixtrain, filiale del gruppo globale travel tech Flix Se, punta all'espansione in Germania e in Europa. Ha infatti recentemente ordinato 65 nuovi treni ad alta velocità da inserire nel contesto tedesco, dall'enorme potenziale: l'azienda stima una crescita del mercato dei viaggi in treno ad alta velocità del 45% tra il 2021 e il 2030. In Europa il potenziale di mercato nel 2023 era stimato in 27 miliardi di Euro, con un’aspettativa di crescita annua del 4-5%.

I convogli dei treni e alcuni servizi di manutenzione verranno forniti dalla società Talgo, mentre le locomotive da Siemens, per un contratto di fornitura di circa 2,4 miliardi di Euro. I treni raggiungeranno i 230 km/h e sono basati sulla piattaforma tecnologica "Talgo 230". Tra i servizi offerti, un sistema di accesso privo di barriere architettoniche -al contrario degli altri treni tedeschi-, sistemi di informazione per i passeggeri, aria condizionata e Wi-Fi.

Suggerite

Ministero della Giustizia con Webuild per l'inclusione sociale dei detenuti

Il progetto prevede percorsi di formazione e lavoro nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari

Secondo la Costituzione italiana, la pena per i detenuti deve essere rieducativa e deve permettere il reinserimento all'interno della società: è questo l'attuale obiettivo di Webuild, gruppo multinazionale i... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

Usa, nuovi treni NextGen Acela sul Northeast Corridor

Entro il 2027 Amtrak mette a disposizione 28 treni. Garantiscono il 27% di spazio a sedere in più

Negli Stati Uniti il gestore ferroviario Amtrak ha lanciato il nuovo servizio NextGen Acela sul Northeast Corridor (Nec): ha messo a disposizione una nuova generazione di treni ad alta velocità. Entro... segue