Press
Agency

Flixtrain ordina 65 nuovi treni ad alta velocità

Germania ed Europa sono mercati appetibili per la società

Flixtrain, filiale del gruppo globale travel tech Flix Se, punta all'espansione in Germania e in Europa. Ha infatti recentemente ordinato 65 nuovi treni ad alta velocità da inserire nel contesto tedesco, dall'enorme potenziale: l'azienda stima una crescita del mercato dei viaggi in treno ad alta velocità del 45% tra il 2021 e il 2030. In Europa il potenziale di mercato nel 2023 era stimato in 27 miliardi di Euro, con un’aspettativa di crescita annua del 4-5%.

I convogli dei treni e alcuni servizi di manutenzione verranno forniti dalla società Talgo, mentre le locomotive da Siemens, per un contratto di fornitura di circa 2,4 miliardi di Euro. I treni raggiungeranno i 230 km/h e sono basati sulla piattaforma tecnologica "Talgo 230". Tra i servizi offerti, un sistema di accesso privo di barriere architettoniche -al contrario degli altri treni tedeschi-, sistemi di informazione per i passeggeri, aria condizionata e Wi-Fi.

Suggerite

Francesco Renato Mele rassegna le dimissioni da Terna

Le motivazioni sarebbero legate a impegni professionali

Il consigliere di amministrazione Francesco Renato Mele ha rassegnato le dimissioni da Terna, società italiana operatrice delle reti di trasmissione dell'energia elettrica, con efficacia dalla data di n... segue

Viareggio, confermate le condanne a Mauro Moretti e atri 11 imputati

Giustizia per la strage ferroviaria, pene confermate per manager e tecnici coinvolti

La Corte d’Appello di Firenze ha confermato le condanne inflitte agli 12 imputati coinvolti nel processo di secondo grado per la strage di Viareggio. La sentenza, emessa dopo circa due ore di camera d... segue

Dal 27 al 30 maggio il XIII Congresso della Fit-Cisl Nazionale

Circa 450 i delegati per eleggere i nuovi organismi del sindacato. Il programma

Da martedì 27 a venerdì 30 maggio presso il Forte Village a Santa Margherita di Pula (Cagliari) si svolge il XIII Congresso della Fit-Cisl Nazionale (Federazione italiana trasporti della Confederazione i... segue