Press
Agency

Flixtrain ordina 65 nuovi treni ad alta velocità

Germania ed Europa sono mercati appetibili per la società

Flixtrain, filiale del gruppo globale travel tech Flix Se, punta all'espansione in Germania e in Europa. Ha infatti recentemente ordinato 65 nuovi treni ad alta velocità da inserire nel contesto tedesco, dall'enorme potenziale: l'azienda stima una crescita del mercato dei viaggi in treno ad alta velocità del 45% tra il 2021 e il 2030. In Europa il potenziale di mercato nel 2023 era stimato in 27 miliardi di Euro, con un’aspettativa di crescita annua del 4-5%.

I convogli dei treni e alcuni servizi di manutenzione verranno forniti dalla società Talgo, mentre le locomotive da Siemens, per un contratto di fornitura di circa 2,4 miliardi di Euro. I treni raggiungeranno i 230 km/h e sono basati sulla piattaforma tecnologica "Talgo 230". Tra i servizi offerti, un sistema di accesso privo di barriere architettoniche -al contrario degli altri treni tedeschi-, sistemi di informazione per i passeggeri, aria condizionata e Wi-Fi.

Suggerite

Piemonte e Valle d'Aosta, revocato lo sciopero Trenitalia

Era previsto dalle 3 di domenica 20 alle 2 di lunedì 21 luglio

È stato revocato lo sciopero locale previsto per il personale mobile della Direzione business regionale di Piemonte e Valle d'Aosta di Trenitalia dalle 3 di notte di domenica 20 luglio alle 2 di lunedì 2... segue

Raccolta differenziata in viaggio: troppo poca e disomogenea

In stazioni, treni, aeroporti e aeromobili prodotte 50.000-60.000 tonnellate di rifiuti l'anno

Presentato a Milano in occasione dell'incontro "Verso le olimpiadi invernali 2026: produzione e gestione di rifiuti da imballaggio nei servizi di trasporto collettivo", Comieco e Ambiente Italia hanno... segue

Mit, incontro tra Salvini e i vertici di Sncf Voyageurs

Trattato il tema dell’accrescimento dell’offerta di servizi sull’alta velocità italiana

È avvenuto ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un incontro tra il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini e la dirigenza del gruppo francese Sncf Voyageurs, gestore... segue