Press
Agency

Mobilità.news al convegno sul trasporto aereo e ferroviario

Istituzioni ed operatori del settore concordano sulla necessità di una maggiore sinergia - VIDEO

Il 19 marzo a Roma durante il convegno “Trasporto aereo e ferroviario – Strategie per un sistema integrato e competitivo”, è stata un'occasione per discutere dell'integrazione dei due vettori e di come questa rappresenti la soluzione più efficace e competitiva per migliorare la mobilità nel Paese.

All'evento sono intervenute diverse figure di spicco, tra queste: Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti; Pierluigi Di Palma, presidente Enac (Ente nazionale aviazione civile); Mario Baccini, sindaco di Fiumicino; Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato del Gruppo Fs; Joerg Eberhart, amministratore delegato di ITA Airways; Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma; Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, e Salvatore Pellecchia, segretario generale Fit-Cisl. 

Nel corso del dibattito tutti hanno concordato sul fatto che non esiste competizione tra aereo e treno, ma la strada per favorire la collaborazione è ancora lunga. 

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilità.news 1 e 2.

Sotto, il video:


Collegate

Rixi, le sfide del trasporto in Italia: integrazione e modernizzazione

Investimenti ed opportunità nel miglioramento delle infrastrutture

Durante l'evento organizzato da Fit-Cisl (vedi notizia pubblicata da Mobilità.news) dal titolo "Trasporto aereo e ferroviario, strategie per un sistema integrato", il viceministro delle Infrastrutture... segue

Nessuna competizione tra treno ed aereo

Integrazione e trasformazione del sistema dei trasporti per una mobilità più efficiente in Italia

Nel contesto di un convegno organizzato da Fit-Cisl in cui si è discusso di trasporto ferroviario ed aereo, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, ha condiviso alcune r... segue

Suggerite

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Genova: via l'esenzione per i residenti su metro e verticali

Piano per il risanamento di Amt: aggiornamento tariffe, razionalizzazione agevolazioni e più controlli

A partire dal primo novembre i residenti genovesi hanno perso il privilegio dell'accesso gratuito alla metropolitana ed agli impianti verticali cittadini. Si tratta della prima misura concreta del nuovo... segue

Accoltellamento su treno: arresti e blocchi sulla dorsale orientale

Dieci feriti, nove in condizioni critiche; vagone fermato a Huntingdon e passeggeri evacuati

Un’ondata di cancellazioni e forti disagi ha interessato in questi giorni la dorsale ferroviaria orientale che collega il nord dell’Inghilterra a Londra: Lner, l’operatore del convoglio coinvolto, ha in... segue