Press
Agency

Mobilità.news al convegno sul trasporto aereo e ferroviario

Istituzioni ed operatori del settore concordano sulla necessità di una maggiore sinergia - VIDEO

Il 19 marzo a Roma durante il convegno “Trasporto aereo e ferroviario – Strategie per un sistema integrato e competitivo”, è stata un'occasione per discutere dell'integrazione dei due vettori e di come questa rappresenti la soluzione più efficace e competitiva per migliorare la mobilità nel Paese.

All'evento sono intervenute diverse figure di spicco, tra queste: Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti; Pierluigi Di Palma, presidente Enac (Ente nazionale aviazione civile); Mario Baccini, sindaco di Fiumicino; Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato del Gruppo Fs; Joerg Eberhart, amministratore delegato di ITA Airways; Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma; Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, e Salvatore Pellecchia, segretario generale Fit-Cisl. 

Nel corso del dibattito tutti hanno concordato sul fatto che non esiste competizione tra aereo e treno, ma la strada per favorire la collaborazione è ancora lunga. 

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilità.news 1 e 2.

Sotto, il video:


Collegate

Rixi, le sfide del trasporto in Italia: integrazione e modernizzazione

Investimenti ed opportunità nel miglioramento delle infrastrutture

Durante l'evento organizzato da Fit-Cisl (vedi notizia pubblicata da Mobilità.news) dal titolo "Trasporto aereo e ferroviario, strategie per un sistema integrato", il viceministro delle Infrastrutture... segue

Nessuna competizione tra treno ed aereo

Integrazione e trasformazione del sistema dei trasporti per una mobilità più efficiente in Italia

Nel contesto di un convegno organizzato da Fit-Cisl in cui si è discusso di trasporto ferroviario ed aereo, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, ha condiviso alcune r... segue

Suggerite

Milano-Parigi: interrotta la linea ferroviaria

La causa del blocco è il forte maltempo che sta colpendo le Alpi francesi

Le Alpi francesi sono attualmente interessate da un forte maltempo. Per questo motivo la circolazione dei treni tra Milano e Parigi -una delle principali tratte per il trasporto di passeggeri e merci tra... segue

Enac: avvio commissione d'indagine sul guasto ai radar di sabato 28 giugno

Tim si considera estranea ai fatti

Prendono avvio i lavori di una commissione d'indagine incaricata di chiarire l'origine dell'avaria al sistema radar che sabato 28 giugno ha bloccato per circa due ore il traffico aereo a Milano-Linate;... segue

Ferrovie: dal 1° luglio riprende la linea Taranto-Potenza-Salerno

Verrà però interrotto il collegamento Bari-Taranto

Da martedì 1 luglio tornano a viaggiare i treni sulla linea Taranto-Potenza-Salerno, dopo la fine dei lavori infrastrutturali e tecnologici da parte di Rete ferroviaria italiana (Rfi). Di nuovo attivi... segue