Press
Agency

Mobilità.news al convegno sul trasporto aereo e ferroviario

Istituzioni ed operatori del settore concordano sulla necessità di una maggiore sinergia - VIDEO

Il 19 marzo a Roma durante il convegno “Trasporto aereo e ferroviario – Strategie per un sistema integrato e competitivo”, è stata un'occasione per discutere dell'integrazione dei due vettori e di come questa rappresenti la soluzione più efficace e competitiva per migliorare la mobilità nel Paese.

All'evento sono intervenute diverse figure di spicco, tra queste: Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti; Pierluigi Di Palma, presidente Enac (Ente nazionale aviazione civile); Mario Baccini, sindaco di Fiumicino; Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato del Gruppo Fs; Joerg Eberhart, amministratore delegato di ITA Airways; Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma; Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, e Salvatore Pellecchia, segretario generale Fit-Cisl. 

Nel corso del dibattito tutti hanno concordato sul fatto che non esiste competizione tra aereo e treno, ma la strada per favorire la collaborazione è ancora lunga. 

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilità.news 1 e 2.

Sotto, il video:


Collegate

Rixi, le sfide del trasporto in Italia: integrazione e modernizzazione

Investimenti ed opportunità nel miglioramento delle infrastrutture

Durante l'evento organizzato da Fit-Cisl (vedi notizia pubblicata da Mobilità.news) dal titolo "Trasporto aereo e ferroviario, strategie per un sistema integrato", il viceministro delle Infrastrutture... segue

Nessuna competizione tra treno ed aereo

Integrazione e trasformazione del sistema dei trasporti per una mobilità più efficiente in Italia

Nel contesto di un convegno organizzato da Fit-Cisl in cui si è discusso di trasporto ferroviario ed aereo, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, ha condiviso alcune r... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue