Press
Agency

Napoli: stazione centro direzionale, primo treno approda in banchina

Completati i lavori, ora si attende il via libera per l'apertura

La nuova stazione "Centro Direzionale" della Linea 1 della metropolitana di Napoli è quasi pronta per entrare in funzione. I lavori sono stati completati e il primo treno ha già inaugurato la banchina, mentre l'apertura al pubblico è prevista entro la fine di dicembre.

La notizia è stata condivisa tramite una foto sui social dall'assessore ai Trasporti, Edoardo Cosenza, che ha espresso grande entusiasmo per il traguardo raggiunto. Inoltre ha annunciato che la stazione aprirà presto al pubblico, sebbene la data esatta debba ancora essere definita.

Nel 2025 dovrebbero concludersi anche i lavori per la stazione dedicata al Tribunale, mentre si dovrà attendere fino al 2027 per le fermate di Poggioreale e Capodichino.

Per garantire il miglior servizio possibile ai cittadini, sono stati introdotti treni di ultima generazione. Inoltre la crescita del parco mezzi richiederà l'assunzione di nuovi macchinisti da parte dell'Azienda Napoletana Mobilità (Anm), che ha già annunciato l'apertura di un bando di reclutamento.

Suggerite

Art: Rfi potrebbe ricevere una sanzione amministrativa fino al 2% del fatturato

La causa il chiodo che il 2 ottobre 2024 ha provocato lo stop dei treni

Rete ferroviaria italiana Spa (Rfi) potrebbe ricevere pesanti sanzioni per lo stop dei treni avvenuto il 2 ottobre 2024 a causa -secondo alcune ricostruzioni- di un chiodo che avrebbe tranciato un filo.... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10

Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità

Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale