Press
Agency

Trenord, anche quest'anno si può viaggiare sul treno storico

Sarà possibile immergersi nell'atmosfera degli anni Venti e assistere a performance

Dopo il clamoroso successo e il sold out del 2024, anche quest'anno torna il treno storico di Trenord. Da domenica 6 aprile fino a novembre sarà di nuovo possibile immergersi nella storia e viaggiare nell'atmosfera degli anni Venti. Sono previste undici corse che dal centro di Milano permettono di dirigersi verso i laghi, Novara e le montagne della Valassina. 

Il programma si arricchisce con due nuove mete rispetto allo scorso anno: si potrà raggiungere anche Novara e Asso, oltre ai Laghi Maggiore e di Como. 
Sul treno storico sembrerà di stare proprio negli anni Venti grazie all'ambientazione che propone carrozze di prima classe con sedili in velluto rosso cardinale e interni in legno. Come racconta una nota, il treno "è composto da tre carrozze di prima classe Az 130-136-137, costruite negli anni 1924-25, dal locomotore E600-3, realizzato da Om-Cge nel 1928, e dal locomotore E 610-04, prodotto dalla Breda-Cge nel 1949, tutti completamente restaurati".

A seconda della destinazione scelta, si verrà accolti da performance diverse. Chi arriverà a Como Lago, Novara Nord e Asso incontrerà personaggi in costume d'epoca che coinvolgeranno il pubblico con performance artistiche, teatrali e musicali grazie a una ricostruzione storica di luoghi e personaggi del tempo. Chi invece si recherà a Laveno Mombello Lago potrà assistere agli spettacoli di formazioni di musicisti jazz che con la loro musica renderanno omaggio a quella degli anni Venti e Trenta. 

Saranno undici le corse di andata e di ritorno da Milano Cadorna: sei dirette a Como Lago, tre a Laveno Mombello Lago, una a Novara e una ad Asso. I ragazzi fino a 13 anni potranno viaggiare gratis, mentre per gli adulti il biglietto si potrà acquistare su trenord.it oppure dall'App nella sezione "Gite in treno". Secondo il comunicato, il biglietto comprenderà "il percorso di andata e ritorno sul treno storico, più il viaggio di andata e ritorno su treni Trenord da tutta la Lombardia a Milano o alle stazioni in cui il convoglio effettua fermata: Saronno, per le corse verso Como; Saronno e Varese Nord, per le corse verso Laveno. Non sono previste fermate intermedie per le corse verso Novara Nord e Asso". 

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue