Press
Agency

Open day del Terzo valico: oltre 400 visitatori

Rixi: "i cittadini credono in un futuro fatto di crescita, innovazione e mobilità efficiente"

Oltre 400 persone hanno partecipato ieri domenica 17 novembre all'open day organizzato per visitare i cantieri del nodi di Genova Terzo Valico. 

L'iniziativa che ha registrato il tutto esaurito ha permesso ai cittadini di visitare alcune aree del progetto come: le nuove gallerie Colombo e San Tommaso, ritenute strategiche per migliorare la connessione ferroviaria tra le stazioni di Brignole e Principe.

Edoardo Rixi, viceministro alle infrastrutture e ai trasporti, ha commentato il successo dell'iniziativa sottolineando il valore simbolico della partecipazione cittadina, ha dichiarato che " Il tutto esaurito all'open day dedicato al Terzo Valico non è solo un dato numerico: è la dimostrazione che i cittadini credono in un futuro fatto di crescita, innovazione e mobilità efficiente." Rixi ha poi ribadito l’importanza di superare paure e pregiudizi che rischiano di ostacolare lo sviluppo di una Liguria più competitiva e interconnessa. “Questo sold out è un punto di partenza per continuare insieme verso il completamento del Terzo valico e di tutte le opere strategiche per il nostro territorio”. Infine non sono mancate critiche al Partito Democratico accusato di aver mostrato in passato atteggiamenti di ostruzionismo. 

L’evento rientra nel progetto “cantieri parlanti”, volto a promuovere il dialogo con la comunità e a sensibilizzare sull’importanza delle infrastrutture. Un infopoint multimediale è stato inoltre allestito presso la stazione di Rivarolo, con personale dedicato a fornire informazioni dettagliate.

Suggerite

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue