Press
Agency

Roma si prepara al Giubileo: maxi esercitazione alla stazione Ostiense

Simulazione di emergenza ferroviaria con mille operatori coinvolti per testare la macchina dei soccorsi

Nella notte tra sabato 23 novembre e domenica 24 la stazione ferroviaria di Roma Ostiense sarà teatro di una maxi esercitazione finalizzata a testare l'efficienza del sistema di risposta tecnica, operative e sanitaria in vista del Giubileo 2025. L’iniziativa sarà coordinata dalla Prefettura di Roma, e coinvolgerà circa mille operatori, inclusi forze di polizia, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, 118, Croce Rossa e Ferrovie dello Stato, insieme a diversi ospedali del territorio.

La prova si svolgerà tra mezzanotte e le tre del mattino, e simulerà un grave incidente ferroviario. Lo scenario prevede un principio di incendio nella parte anteriore di un convoglio che conseguente intossicazione dei passeggeri.

L'obiettivo come sottolineato dal prefetto di Roma, Lamberto Giannini, è migliorare l'efficienza del sistema di emergenza e ridurre i tempi di intervento, inoltre ha aggiunto che anche un minuto può fare la differenza in situazioni di soccorso. L’esercitazione è stata progettata per identificare eventuali criticità e debolezze nel sistema di soccorso, al fine di garantire una gestione ottimale delle emergenze durante il Giubileo.

Il dipartimento di Protezione Civile di Roma Capitale sarà presente con mezzi di supporto, personale per l’assistenza psicologica e squadre cinofile per la ricerca di dispersi. La Polizia Locale si occuperà invece della gestione della viabilità e della sicurezza nell’area circostante. Importante sarà anche il contributo di Ferrovie dello Stato, che ha messo a disposizione il convoglio ferroviario per la simulazione.

Per limitare i disagi ai residenti della zona sarà inviato un messaggio informativo alle abitazioni situate entro un raggio di 500 metri dalla stazione Ostiense. Il prefetto ha rassicurato che l’obiettivo primario è essere pienamente preparati per l’anno giubilare, che comporterà un afflusso straordinario di pellegrini nella capitale.

Suggerite

Bilancio regionale, stanziati 19 mln per contenzioso Trenitalia

Fondi per pronto intervento potenziati, Regione attiva nella selezione e definizione dei progetti

Durante la seconda Commissione regionale, presieduta da Mauro Fava e dedicata all’esame del bilancio di previsione 2026-2028 e del Documento di economia e finanza regionale (Defr) per le materie relative a... segue

Senza metropolitana: Brt ed alternative nel Masterplan 2030

Costi, rischi finanziari e tempi di attuazione per rispondere alla crisi della mobilità

Il nuovo National Transport Master Plan 2030, pubblicato per consultazione lo scorso 10 novembre, sorprende per l’assenza di un progetto di metropolitana: il documento non menziona l’iniziativa esaminata da... segue

Toyota e Lexus ai "Mission Fleet Awards 2025"

Esposto il nuovo RZ in versione F-Sport, suv elettrico

Si è conclusa ieri la serata di premiazione dei "Mission Fleet Awards 2025" (Mfa) che ha visto tra i protagonisti anche quest’anno il Gruppo Toyota con i brand Toyota e Lexus."Mfa" è un progetto nato dal... segue