Press
Agency

Roma si prepara al Giubileo: maxi esercitazione alla stazione Ostiense

Simulazione di emergenza ferroviaria con mille operatori coinvolti per testare la macchina dei soccorsi

Nella notte tra sabato 23 novembre e domenica 24 la stazione ferroviaria di Roma Ostiense sarà teatro di una maxi esercitazione finalizzata a testare l'efficienza del sistema di risposta tecnica, operative e sanitaria in vista del Giubileo 2025. L’iniziativa sarà coordinata dalla Prefettura di Roma, e coinvolgerà circa mille operatori, inclusi forze di polizia, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, 118, Croce Rossa e Ferrovie dello Stato, insieme a diversi ospedali del territorio.

La prova si svolgerà tra mezzanotte e le tre del mattino, e simulerà un grave incidente ferroviario. Lo scenario prevede un principio di incendio nella parte anteriore di un convoglio che conseguente intossicazione dei passeggeri.

L'obiettivo come sottolineato dal prefetto di Roma, Lamberto Giannini, è migliorare l'efficienza del sistema di emergenza e ridurre i tempi di intervento, inoltre ha aggiunto che anche un minuto può fare la differenza in situazioni di soccorso. L’esercitazione è stata progettata per identificare eventuali criticità e debolezze nel sistema di soccorso, al fine di garantire una gestione ottimale delle emergenze durante il Giubileo.

Il dipartimento di Protezione Civile di Roma Capitale sarà presente con mezzi di supporto, personale per l’assistenza psicologica e squadre cinofile per la ricerca di dispersi. La Polizia Locale si occuperà invece della gestione della viabilità e della sicurezza nell’area circostante. Importante sarà anche il contributo di Ferrovie dello Stato, che ha messo a disposizione il convoglio ferroviario per la simulazione.

Per limitare i disagi ai residenti della zona sarà inviato un messaggio informativo alle abitazioni situate entro un raggio di 500 metri dalla stazione Ostiense. Il prefetto ha rassicurato che l’obiettivo primario è essere pienamente preparati per l’anno giubilare, che comporterà un afflusso straordinario di pellegrini nella capitale.

Suggerite

Girteka Group espande la propria flotta di veicoli

Il colosso della logistica lituano riceverà un prestito di 173 milioni di Euro da Op Corporate Bank

Il colosso della logistica lituano Girteka Group ha deciso di espandere la propria flotta di veicoli e le proprie attività commerciale attraverso un prestito di 173 milioni di Euro, da parte di Op Corporate... segue

Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia

Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento

Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto... segue

A luglio immatricolate 119 mila auto

Dato in calo del 5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi 7 mesi decrescita del 3,7%

Sono state 119 mila le autovetture immatricolate nel mese di luglio, -5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi sette mesi dell'anno invece ne sono state registrate in totale 973.796,... segue