Press
Agency

In Italia si contano 65.992 punti di ricarica per le auto elettriche

Secondo un report dell'associazione Motus-E

Al 31 marzo 2025 si conta un totale di 65.992 punti di ricarica per le auto elettriche ad uso pubblico sul territorio italiano: un aumento di 11.828 unità negli ultimi 12 mesi e di 1601 unità dall'inizio dell'anno. Lo riporta un report di Motus-E, associazione italiana che promuove la transizione verso la mobilità elettrica. 

È diminuito invece il tasso dei punti di ricarica installati ma in attesa di connessione (-15,8%), valore che sottolinea la necessità di velocizzare le procedure di autorizzazione e di aumentare la partecipazione dei diversi soggetti nella realizzazione di nuove postazioni. 

Il 45,5% delle aree di servizio autostradali possiede punti di ricarica per un totale di 1108 unità, contro le 942 del 2024. Tra questi, l'86% è di tipo veloce in corrente continua e il 64% ha una potenza superiore ai 150 kW.

La Lombardia è la regione con più punti di ricarica, seguita da Lazio, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna. Tra le province, invece, al primo posto vi è Roma, seguita da Milano, Torino e Brescia. 

Suggerite

Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025

In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)

Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue

Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025

Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen

Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue