Press
Agency

Firmato protocollo d'intesa per rafforzare la sicurezza in autostrada

Droni, robot e intelligenza artificiale renderanno il sistema più efficiente

Prende il via una collaborazione strutturata per rafforzare la sicurezza di utenti e operatori sulla rete autostradale e per affrontare le emergenze in modo più rapido, coordinato ed efficace grazie ad una maggiore prontezza d'intervento. A questo proposito al ministero dell'Interno è stato firmato oggi un protocollo d'intesa da parte del capodipartimento dei Vigili del Fuoco, Attilio Visconti, e dall'amministratore delegato di Autostrade dello Stato, Vito Cozzoli. Presenti anche il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini

Il protocollo definisce tre asset strategici: sicurezza, condivisione dei dati e innovazione tecnologica. È previsto in particolare l'impiego di droni, robot a comando remoto, sensori avanzati e algoritmi di intelligenza artificiale per il monitoraggio in tempo reale di situazioni critiche e di dati operativi. 

Suggerite

Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025

In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)

Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue

Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025

Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen

Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue