Press
Agency

Al via la collaborazione tra Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport

Previsto l'ampliamento del casello di Redipuglia. Traffico aumentato grazie ai passeggeri dello scalo

Al via la collaborazione tra Autostrade Alto Adriatico, società esercente concessionaria di alcune tratte autostradali del nord-est Italia, e Trieste Airport, unico scalo in Friuli Venezia Giulia: l'obiettivo è gestire in modo più efficace il traffico viario e aereo attraverso lo scambio di informazioni e il potenziamento delle infrastrutture. Lo scorso anno la società autostradale ha superato per la prima volta i 52 milioni di veicoli, anche grazie ai passeggeri del Trieste Airport -lo scorso anno 1 milione e 319 mila (+41,5%), cifra record-. "Il traffico è cresciuto vistosamente negli ultimi due anni (+9,4% di uscite dal 2022 al 2023, passando da 1 milione e 528 mila transiti a 1 milione 672 mila, e + 5,8% dal 2023 al 2024 con 1 milione 769 mila transiti), come effetto dell’aumento dei passeggeri allo scalo aeroportuale" ha spiegato Autostrade Alto Adriatico. 

Il casello autostradale di Redipuglia verrà ampliato attraverso un doppio intervento per passare dalle cinque (tre in uscita e due in entrata) alle sette piste complessive (cinque in uscita e due in entrata). Il primo intervento è alle fasi finali e ha visto la costruzione di una nuova porta provvisoria in ingresso sul retro del fabbricato di stazione e la trasformazione di una pista di entrata in reversibile (pista di uscita all'occorrenza in caso di code): quattro, quindi, le piste in uscita in caso di necessità, già utilizzabili per fine luglio/inizio agosto. Dopo la stagione estiva continueranno i lavori per l'ampliamento del casello. 

Collegate

Autostrade Alto Adriatico-Trieste Airport: intesa per scambio di informazioni sul traffico

La condivisione di dati renderà più sicuro e agevole il flusso di veicoli da e per lo scalo aereo

Autostrade Alto Adriatico, gestore autostradale attivo nel Nordest italiano, e Trieste Airport, unico scalo in Friuli Venezia Giulia (Comune di Ronchi dei Legionari), hanno sottoscritto ieri un'intesa... segue

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue