Press
Agency

Cdm approva una delega sul nucleare sostenibile

L'Italia punta a integrare il nucleare di ultima generazione nella transizione ecologica

Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che conferisce una delega al Governo per disciplinare la produzione di energia attraverso il nucleare sostenibile.

Su proposta del ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Picheto Fratin, il provvedimento si concentra sull'introduzione di nuovi moduli nucleari, lo smantellamento delle vecchie centrali, la gestione dei rifiuti e del combustibile esaurito, nonché la ricerca e lo sviluppo nel campo dell'energia da fusione. «Con il nucleare di ultima generazione, insieme alle rinnovabili – spiega il ministro Pichetto - saremo in grado di raggiungere gli obiettivi della decarbonizzazione, garantendo la piena sicurezza energetica del Paese. Così l’Italia è pronta ad affrontare le sfide del futuro». 

La nuova energia progettata per essere "green", programmabile e continua, gioca un ruolo cruciale nell'assicurare energia sufficiente a prezzi accessibili. La delega prevede che il Governo adotti una serie di decreti legislativi, entro 12 mesi dall’entrata in vigore, per disciplinare in maniera organica l’intero ciclo di vita della nuova energia sostenibile, attraverso la stesura di un "programma nazionale". Il progetto prevede anche la formazione di nuove figure professionali attraverso strumenti formatici specifici, e mira a individuare benefici pe ri territori coinvolti.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue