Press
Agency

La Commissione europea risponde ai dazi Usa su acciaio e allumionio

Ursula von der Leyen: le contromisure che adottiamo oggi sono forti ma proporzionate

I dazi all'Europa del 25% imposti dal presidente americano Donald Trump su acciaio e alluminio sono entrati in vigore. Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen , ha affermato: "Da questa mattina gli Stati Uniti stanno applicando una tariffa del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio. Ci rammarichiamo profondamente di questa misura. Le tariffe sono tasse. Sono dannose per le aziende e ancora peggio per i consumatori."

Il conflitto sui dazi tra Ue e Usa non è nuovo ma parte dal 2018 quando durante la sua prima amministrazione Trump introdusse alcune tariffe sulle esportazioni europee, sempre su acciaio e alluminio, per un valore che di circa 6,4 miliardi di Euro. Due anni dopo le imposte furono applicate sui prodotti derivati, con un danno questa volta di circa 40 milioni di Euro per l'Europa. La riposta dell'Ue all'epoca colpì per 2,8 miliardi di Euro le merci americane. 

Oggi in risposta la Commissione europea ha deciso di reintrodurre le misure già adottate in precedenza contro gli Usa a partire dal 1° aprile 2025. In aggiunta a queste sta studiando nuove strategie, che entreranno in vigore a partire da metà aprile, dopo la consultazione con gli Stati membri. Nel complesso, le contromisure adottate saranno applicate alle esportazioni di beni dagli Stati Uniti per un valore fino a 26 miliardi di Euro. "L'Unione Europea - ha aggiunto Ursula von der Leyen - deve agire per proteggere i consumatori e le aziende. Le contromisure che adottiamo oggi sono forti ma proporzionate. Mentre gli Stati Uniti stanno applicando tariffe per un valore di 28 miliardi di dollari, stiamo rispondendo con contromisure per un valore di 26 miliardi di euro."

L'unione europea si dice ancora aperta al dialogo con Washington, infatti per cercare delle soluzioni Maroš Šefčovič, commissario per il Commercio, è stato incaricato di riprendere i negoziati.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news 12 e 3.

Collegate

Dazi Usa: anche l'industria motociclistica italiana rischia di essere gravemente colpita

Confindustria Ancma: esprime la sua forte preoccupazione per le conseguenze della risposta europea alle misure protezionistiche americane

Anche l'industria motociclistica italiana rischia di essere gravemente colpita dai dazi imposti dall'America all'Europa. A lanciare l'allarme è Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo... segue

Trump: l'Ue è stata creata per fregare gli Usa, presto verranno annunciati i dazi

Tusk replica l'Europa è nata per promuovere la pace, non per ingannare

Il presidente americano Donald Trump, durante un intervento prima della riunione di gabinetto di ieri, ha annunciato che la decisione in merito ai dazi sull'Europa è stata presa, e che verranno ufficialmente... segue

Trump annuncia nuovi dazi: l'Europa nel mirino

L'obiettivo è ribilanciare il commercio internazionale

Dal 2 aprile verranno annunciati dei nuovi dazi, che colpiranno il settore automobilistico, farmaceutico e quello della costruzione di chip, questo è quanto è stato annunciato nei giorni scorsi dal presidente d... segue

Dazi Usa su alluminio e acciaio: obiettivo proteggere la produzione locale

Le misure sollevano preoccupazioni su impatti economici a lungo termine

A partire dal 10 febbraio 2025 il presidente americano Donald Turmp ha confermato la volontà di reintrodurre i dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati uniti, l'entrata in vigore... segue

Suggerite

Pichetto: "Il futuro è un mix energetico che comprenda anche il nucleare"

Al Meeting di Rimini il ministro ha sottolineato la necessità di questa fonte definita dal Mase "pulita e sicura"

Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha partecipato ieri al Meeting di Rimini durante il panel "Dentro la transizione energetica: quale ruolo per il nucleare?".... segue

Mercedes-Benz, il Concept Amg Gt Xx compie il giro del mondo in 8 giorni

Nuovo record per il veicolo che segna anche il maggior numero di km percorsi da un'auto elettrica in 24 ore

Nuovo record per il concept vehicle Concept Amg Gt Xx di Mercedes-Benz con propulsore elettrico all'avanguardia: oggi la vettura ha concluso il giro del mondo in meno di 8 giorni. Nello specifico, ha percorso... segue

Torna la "Settimana europea della mobilità"

Tra i comuni coinvolti, anche Roma. Prevista per il 22 settembre la Giornata senza auto

Torna anche quest'anno l'appuntamento europeo dedicato al mondo dei trasporti, la "Settimana europea della mobilità". Dal 16 al 22 settembre la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione e... segue