Press
Agency

Salvini: aggiornamenti su progetti infrastrutturali, ferrovie e codice della strada

Il Ponte sullo Stretto si farà con cautela in modo da evitare sbagli

In un'intervista rilasciata as Affari Italiani il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha ribadito alcune priorità del suo mandato. 

Per quanto riguarda le infrastrutture ha fornito aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto per il Ponte sullo Stretto, l'opera dovrebbe creare 120 mila posti di lavoro e contribuirà alla riduzione di CO2. Sebbene alcuni esperti abbiano sollevato dubbi di natura ambientale, il ministro ha ribadito l’intenzione di proseguire con il progetto, con cautela in moda da evitare sbagli. 

Per quanto riguarda la situazione della rete ferroviaria è stato evidenziato il numero da record dei cantieri attivi e gli investimenti che nel 2024 hanno superato i 10 miliardi di Euro. Salvini ha sottolineato che, nonostante il gran numero di scioperi e disagi, la puntualità dei treni ad alta velocità è migliorata rispetto al 2018 e al 2020, anni in cui il ministero dei Trasporti era guidato da rappresentanti dell'attuale opposizione. Non sono mancati i riferimenti alla crescente tensione politica in Italia, ha criticato l'invito di Maurizio Landini alla "rivolta sociale" e ha espresso preoccupazione per i segnali di sabotaggio all’interno delle Ferrovie dello Stato.

Ha poi ribadito i risultati positivi emersi dal nuovo Codice della Strada, è emersa una riduzione dell'8,6% degli incidenti e del 33,9% delle vittime rispetto all'anno precedente. Il ministro ha risposto anche alle preoccupazioni relative ai "falsi positivi" legati all’assunzione di farmaci, rassicurando gli automobilisti e suggerendo di portare sempre con sé la prescrizione medica per evitare malintesi.

A livello internazionale Salvini ha espresso le sue aspettative sul ruolo dell'Europa, criticando l'approccio troppo favorevole verso la Cina delle politiche ambientali europee, in particolare nel settore automobilistico. "A Bruxelles devono difendere le famiglie e le imprese europee", ha dichiarato, mettendo in evidenza come gli estremismi verdi rischiano di danneggiare l’economia dell'Unione senza portare reali benefici per l’ambiente.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue