Press
Agency

Camera avvia il dibattito sul disegno di legge per la regolamentazione IA

Verso un quadro normativo che bilancia sicurezza, innovazione e competitività per l’intelligenza artificiale

Domani la Camera si appresta ad avviare la discussione generale sul disegno di legge governativo dedicato all'intelligenza artificiale, già approvato in prima lettura dal Senato. Il testo, che consta di 28 articoli, è stato successivamente integrato dalle commissioni riunite Trasporti ed Attività produttive alla Camera e dovrà ora tornare a Palazzo Madama per un’ulteriore esame. Il provvedimento si propone di creare un quadro normativo nazionale armonizzato con le direttive europee, fissando principi di governance e stabilendo misure specifiche per il contesto italiano. L’obiettivo è duplice: da un lato, contenere e gestire i rischi legati all’intelligenza artificiale; dall’altro, favorirne un impiego responsabile ed innovativo nel tessuto produttivo e sociale del Paese. 

Durante l’iter parlamentare alle commissioni di Montecitorio, è stata abrogata la clausola dell’articolo 6 che prevedeva l’obbligo di collocare i server che ospitano sistemi di IA utilizzati in ambito pubblico esclusivamente su territorio nazionale, con l’intento di tutelare la sovranità e la sicurezza dei dati sensibili. La deroga riguardava unicamente gli impieghi militari all’estero. Questa modifica apre ad una maggiore flessibilità nella gestione delle infrastrutture digitali, bilanciando esigenze di sicurezza ed operatività. L’approvazione di questo disegno di legge rappresenta un passo strategico per l’Italia, chiamata a coniugare innovazione tecnologica e tutela normativa in un settore in rapida evoluzione, capace di trasformare profondamente i settori dei trasporti, della produzione e dei servizi. La prossima fase parlamentare sarà cruciale per definire ulteriormente le modalità di attuazione e per consolidare un approccio normativo efficace e competitivo a livello europeo.

Suggerite

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue