Press
Agency

Roberto Occhiuto respinge accuse e riafferma trasparenza nella governance

Governatore Calabria sottolinea impegno per governance trasparente in risposta a indagine giudiziaria

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha risposto con fermezza alle accuse emerse nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Catanzaro, riguardanti presunti rapporti corruttivi con Paolo Posteraro, suo socio di una società privata. Occhiuto ha escluso categoricamente l’esistenza di qualsiasi patto illecito, sottolineando che i rapporti con Posteraro sono di natura esclusivamente societaria e conformi alle prassi consolidate in tutta Italia. «Non c’è mai stato alcun accordo corruttivo — ha dichiarato Occhiuto —, non ho mai formulato una nomina in cambio di vantaggi personali. Anzi, sebbene avrei potuto effettuare nomine fiduciari, proprio per rigorosità non l’ho fatto, per dimostrare che la governance deve essere trasparente e priva di conflitti». Ha inoltre precisato che i suoi rapporti commerciali con Posteraro sono di lungo corso e non possono essere interpretati come un’operazione illecita. Il governatore ha annunciato che, qualora fosse convocato dalla magistratura, presenterà tutta la documentazione societaria utile a chiarire ogni aspetto della vicenda. Con questa posizione, Occhiuto sembra voler ribadire un principio di integrità amministrativa, anche nei confronti del suo stesso esecutivo, evitando che eventuali privilegi possano generare disparità di trattamento tra i membri della sua giunta. Il caso è al centro di un’indagine delicata, che pone l’accento sull’importanza di garantire trasparenza negli intrecci tra politica e affari privati. Occhiuto, con la sua dichiarazione, intende rafforzare il messaggio che ogni decisione deve essere presa nel rispetto delle regole, senza spazio per sospetti di favoritismi o corrotti.

Collegate

Presidente della Regione Calabria Occhiuto interrogato presso la Procura di Catanzaro

Un'inchiesta lo vede indagato per corruzione

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, stamattina si è sottoposto ad un interrogatorio nell'ambito di un'inchiesta che lo vede indagato per corruzione, in relazione a nomine ed incarichi... segue

Suggerite

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Si attente il 2026 per conoscere Ferrari Elettrica

L'auto verrà presentata in World Premiere qualche mese dopo l'inizio del prossimo anno

Annunciato da tempo, Ferrari ha parlato della nuova Elettrica spiegando di aver voluto "introdurre il modello solo quando la tecnologia fosse in grado di garantire prestazioni elevate e un’esperienza d... segue