Press
Agency

Si attente il 2026 per conoscere Ferrari Elettrica

L'auto verrà presentata in World Premiere qualche mese dopo l'inizio del prossimo anno

Annunciato da tempo, Ferrari ha parlato della nuova Elettrica spiegando di aver voluto "introdurre il modello solo quando la tecnologia fosse in grado di garantire prestazioni elevate e un’esperienza di guida autentica, in linea con i valori del marchio". 

L'auto sarà dotata di quattro porte e quattro posti, ma prima di ottenere nuove informazioni sul design degli interni bisognerà attendere l'inizio del 2026. Qualche mese dopo invece Elettrica verrà presentata alla World Premiere. Intanto Ferrari ha comunicato che telaio e scocca sono costituiti per il 75% di alluminio riciclato, permettendo una riduzione di 6,7 tonnellate di CO2 per ogni vettura realizzata. Ha una potenza di oltre 1000 cv in boost mode, raggiunge una velocità massima di 310 km/h, passa da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi e ha un'autonomia di oltre 530 km. La batteria, da 350 kW di potenza massima di ricarica, è integrata nel pianale vettura, riducendo l’altezza del baricentro di 80 mm rispetto a un equivalente modello Ice, spiega Ferrari. Ha una densità energetica di 195 Wh/kg e un sistema di raffreddamento che ottimizza le temperature. 

Sull'argomento, vedi anche le notizie pubblicate da Mobilità.news 1 e 2

Collegate

Maranello elettrico: Ferrari porta l'alta prestazione a quattro porte

Powertrain oltre 1.000 CV, 530+ km di autonomia e sfide su ricarica e gestione termica

Ferrari entra nella mobilità a batteria con un modello a quattro porte e quattro posti che segna una svolta nella sua storia. Presentata a Maranello durante il Capital Markets Day, la prima vettura totalmente... segue

Ferrari al 2030: strategia prodotto tra tradizione ed innovazione

Mix di powertrain 40% ICE, 40% ibrido, 20% BEV: performance, conformità normativa e sostenibilità

In occasione del Capital Markets Day Ferrari ha delineato la strategia di prodotto per il 2030, confermando una ripartizione della gamma orientata a bilanciare tradizione e transizione tecnologica. La... segue

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue