Press
Agency

Maranello elettrico: Ferrari porta l'alta prestazione a quattro porte

Powertrain oltre 1.000 CV, 530+ km di autonomia e sfide su ricarica e gestione termica

Ferrari entra nella mobilità a batteria con un modello a quattro porte e quattro posti che segna una svolta nella sua storia. Presentata a Maranello durante il Capital Markets Day, la prima vettura totalmente elettrica del Cavallino monta un powertrain che supera i 1000 cavalli, vanta un'autonomia dichiarata superiore ai 530 km e raggiunge una velocità massima di 310 km/h. L'approdo all'elettrico non è una rottura di strategia ma un tassello della cosiddetta neutralità tecnologica perseguita dall'azienda: l'auto sarà parte integrante della gamma stradale, non un esercizio di stile. 

Secondo l'amministratore delegato Benedetto Vigna, l'annuncio apre una nuova fase per la Casa di Maranello, con l'obiettivo di ampliare la clientela senza rinunciare al Dna prestazionale del marchio. I dettagli tecnici diffusi promettono un progetto pensato per coniugare prestazioni elevate ed uso quotidiano, segnalando come la tradizione Ferrari si stia adattando ai vincoli ed alle opportunità della transizione energetica. Rimane ora da valutare come questi numeri si tradurranno su strada e in termini di infrastrutture di ricarica e gestione termica del pacco batterie.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilita.news

Collegate

Ferrari al 2030: strategia prodotto tra tradizione ed innovazione

Mix di powertrain 40% ICE, 40% ibrido, 20% BEV: performance, conformità normativa e sostenibilità

In occasione del Capital Markets Day Ferrari ha delineato la strategia di prodotto per il 2030, confermando una ripartizione della gamma orientata a bilanciare tradizione e transizione tecnologica. La... segue

Suggerite

Nuovo assetto dirigenziale di Lamborghini: Ortenzi Cso

Strategia, roadmap prodotto e carburanti alternativi per accelerare l'evoluzione del brand

Automobili Lamborghini ridisegna il proprio assetto dirigenziale con una serie di nomine pensate a rafforzare il comitato direttivo e sostenere la fase evolutiva del marchio di Sant’Agata Bolognese. A... segue

Porsche ricalibra l’offerta: mercato difficile e transizione EV

Consegne globali -6% nei primi nove mesi, Cina sotto pressione e BEV al 23% del mix

Porsche registra un trimestre commerciale in calo nei primi nove mesi del 2025: da gennaio a settembre le consegne globali si sono attestate a 212.500 unità, circa il 6% in meno rispetto allo stesso periodo... segue

XPeng G6: Suv 800V con ricarica 451 kW e batterie LFP

Autonomia fino a 689 km WLTP, interni rinnovati e standard di sicurezza rinforzati

Con la première a Madrid XPeng svela il nuovo G6, un suv “smart” costruito sulla piattaforma 800V di ultima generazione e dotato di batterie LFP aggiornate. La casa rivendica un’architettura di ricari... segue