Press
Agency

Investimento tra Verona e Padova: disagi sulla direttrice Milano–Venezia

Ritardi fino a 180 minuti e cancellazioni: Rfi invita a verificare lo stato delle corse

Sulla direttrice Milano–Venezia, tra Verona e Padova, si sono registrati disagi significativi alla circolazione ferroviaria a seguito dell’investimento di una persona da parte di un convoglio. Rete ferroviaria italiana segnala ritardi fino a 180 minuti per treni Alta Velocità, Intercity e regionali, oltre a cancellazioni e limitazioni di percorso per alcune corse regionali. L’evento ha imposto l’intervento delle autorità competenti sul posto: solo dopo le verifiche e l’autorizzazione rilasciata dagli organi intervenuti è stata avviata la ripresa graduale del traffico. Al momento la circolazione è in progressivo ritorno alla regolarità, ma permangono effetti residui sui piani di viaggio e sui collegamenti programmati. 

Rfi raccomanda agli utenti di consultare gli aggiornamenti in tempo reale sui canali ufficiali e di verificare lo stato delle proprie corse prima di mettersi in viaggio. Le imprese ferroviarie stanno riorganizzando i convogli e predisponendo soluzioni alternative dove possibile per contenere i disservizi e ripristinare pienamente il servizio.

Suggerite

Smottamento nel frusinate: massi e terreno invadono la sede ferroviaria

Cinque persone illese: tecnici al lavoro su drenaggi ed argini prima della riapertura

Nelle prime ore del mattino un treno lungo la linea Roccasecca–Avezzano è uscito dai binari in provincia di Frosinone a causa di uno smottamento. Terra e blocchi di roccia, staccatisi dal versante montano pe... segue

Binari connessi per procedure operative più rapide

AI e Microsoft 365 Copilot per digitalizzare FS: formazione, efficienza e sostenibilità

Fs Italiane e Microsoft hanno siglato una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale del gruppo ferroviario attraverso soluzioni di intelligenza artificiale. L’intesa punta a dotare o... segue

Francia affida ad azienda nuovo sistema unificato di biglietteria ferroviaria per linee Tet

Prime tratte operative dal prossimo anno

La Francia accelera sulla digitalizzazione del trasporto ferroviario e sceglie la piattaforma Paxone di Wiremind come motore tecnologico del nuovo sistema nazionale di bigliettazione, denominato Gite.... segue