Press
Agency

Maranello elettrico: Ferrari porta l'alta prestazione a quattro porte

Powertrain oltre 1.000 CV, 530+ km di autonomia e sfide su ricarica e gestione termica

Ferrari entra nella mobilità a batteria con un modello a quattro porte e quattro posti che segna una svolta nella sua storia. Presentata a Maranello durante il Capital Markets Day, la prima vettura totalmente elettrica del Cavallino monta un powertrain che supera i 1000 cavalli, vanta un'autonomia dichiarata superiore ai 530 km e raggiunge una velocità massima di 310 km/h. L'approdo all'elettrico non è una rottura di strategia ma un tassello della cosiddetta neutralità tecnologica perseguita dall'azienda: l'auto sarà parte integrante della gamma stradale, non un esercizio di stile. 

Secondo l'amministratore delegato Benedetto Vigna, l'annuncio apre una nuova fase per la Casa di Maranello, con l'obiettivo di ampliare la clientela senza rinunciare al Dna prestazionale del marchio. I dettagli tecnici diffusi promettono un progetto pensato per coniugare prestazioni elevate ed uso quotidiano, segnalando come la tradizione Ferrari si stia adattando ai vincoli ed alle opportunità della transizione energetica. Rimane ora da valutare come questi numeri si tradurranno su strada e in termini di infrastrutture di ricarica e gestione termica del pacco batterie.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilita.news

Collegate

Si attente il 2026 per conoscere Ferrari Elettrica

L'auto verrà presentata in World Premiere qualche mese dopo l'inizio del prossimo anno

Annunciato da tempo, Ferrari ha parlato della nuova Elettrica spiegando di aver voluto "introdurre il modello solo quando la tecnologia fosse in grado di garantire prestazioni elevate e un’esperienza d... segue

Ferrari al 2030: strategia prodotto tra tradizione ed innovazione

Mix di powertrain 40% ICE, 40% ibrido, 20% BEV: performance, conformità normativa e sostenibilità

In occasione del Capital Markets Day Ferrari ha delineato la strategia di prodotto per il 2030, confermando una ripartizione della gamma orientata a bilanciare tradizione e transizione tecnologica. La... segue

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue