Press
Agency

Presidente della Regione Calabria Occhiuto interrogato presso la Procura di Catanzaro

Un'inchiesta lo vede indagato per corruzione

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, stamattina si è sottoposto ad un interrogatorio nell'ambito di un'inchiesta che lo vede indagato per corruzione, in relazione a nomine ed incarichi in società di cui faceva parte. Presso la Procura di Catanzaro è stato ascoltato dal procuratore aggiunto Giancarlo Novelli e dal sostituto procuratore Domenico Assumma

Indagati insieme al presidente anche Paolo Posteraro, ex manager della società di trasporti del Comune di Cosenza Amaco e capo della segreteria della sottosegretaria Matilde Siracusano (anche compagna del presidente), ed Ernesto Ferraro, già amministratore unico di Ferrovie della Calabria. Occhiuto stesso aveva comunicato un mese fa sui propri social di essere stato iscritto nel registro degli indagati e di aver richiesto di essere interrogato. 

Sull'argomento, vedi anche Mobilità.news

Collegate

Roberto Occhiuto respinge accuse e riafferma trasparenza nella governance

Governatore Calabria sottolinea impegno per governance trasparente in risposta a indagine giudiziaria

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha risposto con fermezza alle accuse emerse nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Catanzaro, riguardanti presunti rapporti corruttivi con Pao... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue