Press
Agency

Roberto Occhiuto respinge accuse e riafferma trasparenza nella governance

Governatore Calabria sottolinea impegno per governance trasparente in risposta a indagine giudiziaria

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha risposto con fermezza alle accuse emerse nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Catanzaro, riguardanti presunti rapporti corruttivi con Paolo Posteraro, suo socio di una società privata. Occhiuto ha escluso categoricamente l’esistenza di qualsiasi patto illecito, sottolineando che i rapporti con Posteraro sono di natura esclusivamente societaria e conformi alle prassi consolidate in tutta Italia. «Non c’è mai stato alcun accordo corruttivo — ha dichiarato Occhiuto —, non ho mai formulato una nomina in cambio di vantaggi personali. Anzi, sebbene avrei potuto effettuare nomine fiduciari, proprio per rigorosità non l’ho fatto, per dimostrare che la governance deve essere trasparente e priva di conflitti». Ha inoltre precisato che i suoi rapporti commerciali con Posteraro sono di lungo corso e non possono essere interpretati come un’operazione illecita. Il governatore ha annunciato che, qualora fosse convocato dalla magistratura, presenterà tutta la documentazione societaria utile a chiarire ogni aspetto della vicenda. Con questa posizione, Occhiuto sembra voler ribadire un principio di integrità amministrativa, anche nei confronti del suo stesso esecutivo, evitando che eventuali privilegi possano generare disparità di trattamento tra i membri della sua giunta. Il caso è al centro di un’indagine delicata, che pone l’accento sull’importanza di garantire trasparenza negli intrecci tra politica e affari privati. Occhiuto, con la sua dichiarazione, intende rafforzare il messaggio che ogni decisione deve essere presa nel rispetto delle regole, senza spazio per sospetti di favoritismi o corrotti.

Collegate

Presidente della Regione Calabria Occhiuto interrogato presso la Procura di Catanzaro

Un'inchiesta lo vede indagato per corruzione

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, stamattina si è sottoposto ad un interrogatorio nell'ambito di un'inchiesta che lo vede indagato per corruzione, in relazione a nomine ed incarichi... segue

Suggerite

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue