Press
Agency

Mit, Salvini: favorire l'arrivo dei pellegrini per l'ultimo saluto al Papa

Gruppo Fs: il pontefice ha sostenuto i valori per mobilità sostenibile, responsabile e inclusiva

Bandiere a mezz'asta sull'edificio della sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Porta Pia per la scomparsa di Papa Francesco. Il ministro Matteo Salvini si è unito al cordoglio e ha espresso la propria intenzione di favorire l'afflusso dei tanti fedeli che raggiungeranno la Capitale e il Vaticano per l'ultimo saluto al pontefice: "Come ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, oltre alla commozione, c'è anche l'impegno nelle prossime ore perché immaginiamo che migliaia e migliaia di pellegrini si avvicineranno a Roma. Stiamo ragionando con Ferrovie dello Stato di aumentare l'offerta di treni, offrire accompagnamenti gratuiti per disabili e anziani e prezzi scontati per chi non se lo potrà permettere. Fino a ieri abbiamo lavorato per il successo del Giubileo e nelle prossime ore dovremo, purtroppo, occuparci delle anime che convergeranno a Roma". Salvini ha poi sottolineato la propria vicinanza alle ultime parole del papa, che proprio il giorno prima della sua scomparsa ha richiamato al disarmo e alla pace, quest'ultima considerata "un valore irrinunciabile". 

Anche il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha espresso la propria vicinanza alla Chiesa, ai fedeli e a tutti coloro i quali hanno trovato un conforto nel pontefice, definito come una "guida spirituale straordinaria, capace di toccare il cuore dell’umanità con parole semplici, gesti autentici e una visione di speranza e fraternità". Fs in una nota ha fatto propri i valori universali sempre sostenuti dal Papa: ha spiegato che pace, giustizia sociale, dignità del lavoro e cura della casa comune sono i principi che ispirano una mobilità più sostenibile, responsabile e inclusiva.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue