Press
Agency

Partito democratico: inadeguato il servizio ferroviario di Trenord

Presentate tre interrogazioni sulle principali criticità

Il Partito democratico ritiene "inadeguato" il servizio ferroviario gestito da Trenord in Lombardia. Ha messo in luce le principali criticità attraverso tre interrogazioni parlamentari. 

Una delle interrogazioni afferma che i 34 treni ad alta frequentazione rinnovati non potranno viaggiare sui binari entro la fine dell'anno, ma solo dal secondo trimestre del 2026. Un altro punto critico è dato dalla riduzione di 40 unità rispetto al 2019 degli assunti da Trenord per la manutenzione, che per i convogli "Caravaggio" è stata esternalizzata. I compensi dei manager di Fnm, società per azioni italiana nel settore della mobilità integrata che controlla il 50% di Trenord, inoltre, non saranno collegati alla qualità del servizio e il nuovo amministratore delegato di Trenord Andrea Severini riveste una carica da direttore del trasporto pubblico locale ferroviario in Fnm. 

Suggerite

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue

Dazi al 15%: l'accordo tra von der Leyen e Trump

Previsti anche investimenti da parte dell'Ue negli Usa e l'acquisto di energia

Stati Uniti e Unione europea dopo mesi hanno finalmente raggiunto un accordo commerciale: i dazi statunitensi sui prodotti europei saranno al 15%. L'intesa è stata raggiunta durante il colloquio tra il... segue