Press
Agency

Innovazione e design nel nuovo varo del Perini Navi Katana

Tecnologia innovativa e raffinata per il nuovo ketch di lusso da 60 metri

Il gruppo italiano di cantieristica navale, The Italian Sea Group, ha recentemente completato il varo del Perini Navi Katana, un ketch di 60 metri che rappresenta un notevole traguardo di ingegneria nautica. Questo yacht è stato dotato di una chiglia retrattile innovativa, che ne incrementa significativamente la versatilità e la manovrabilità. Tale tecnologia d'avanguardia consente una navigazione efficiente sia a vela che a motore, risultando particolarmente efficace anche in acque con fondali bassi. Inoltre, migliora la stabilità senza compromettere la libertà di movimento, un aspetto cruciale per gli amanti della navigazione di lusso.

L'interno dello yacht è stato progettato con materiali di altissima qualità, grazie alla mano esperta del designer Remi Tessier. Ogni dettaglio è stato studiato per garantire comfort ed eleganza, rispecchiando l’eccellenza artigianale ed il design sofisticato che caratterizzano il marchio.

Giovanni Costantino, il visionario fondatore e ceo di The Italian Sea Group, ha sottolineato come il Katana rappresenti un fondamentale progresso nell'ambito dell'innovazione nautica ed uno step significativo per la crescita del brand Perini Navi all’interno del segmento premium delle imbarcazioni. "Il Katana simboleggia non solo un balzo tecnologico, ma anche un'eccellenza nel design che riafferma la nostra posizione di leadership nella nautica di lusso", ha aggiunto l'ad.

Questo nuovo gioiello dei mari unisce ingegneria avanzata ad un design raffinato, mantenendo alta l'eredità di Perini Navi e contribuendo a rafforzarne l'immagine come sinonimo di qualità ed innovazione nel panorama internazionale della nautica di alta gamma.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue