Press
Agency

Innovazione e design nel nuovo varo del Perini Navi Katana

Tecnologia innovativa e raffinata per il nuovo ketch di lusso da 60 metri

Il gruppo italiano di cantieristica navale, The Italian Sea Group, ha recentemente completato il varo del Perini Navi Katana, un ketch di 60 metri che rappresenta un notevole traguardo di ingegneria nautica. Questo yacht è stato dotato di una chiglia retrattile innovativa, che ne incrementa significativamente la versatilità e la manovrabilità. Tale tecnologia d'avanguardia consente una navigazione efficiente sia a vela che a motore, risultando particolarmente efficace anche in acque con fondali bassi. Inoltre, migliora la stabilità senza compromettere la libertà di movimento, un aspetto cruciale per gli amanti della navigazione di lusso.

L'interno dello yacht è stato progettato con materiali di altissima qualità, grazie alla mano esperta del designer Remi Tessier. Ogni dettaglio è stato studiato per garantire comfort ed eleganza, rispecchiando l’eccellenza artigianale ed il design sofisticato che caratterizzano il marchio.

Giovanni Costantino, il visionario fondatore e ceo di The Italian Sea Group, ha sottolineato come il Katana rappresenti un fondamentale progresso nell'ambito dell'innovazione nautica ed uno step significativo per la crescita del brand Perini Navi all’interno del segmento premium delle imbarcazioni. "Il Katana simboleggia non solo un balzo tecnologico, ma anche un'eccellenza nel design che riafferma la nostra posizione di leadership nella nautica di lusso", ha aggiunto l'ad.

Questo nuovo gioiello dei mari unisce ingegneria avanzata ad un design raffinato, mantenendo alta l'eredità di Perini Navi e contribuendo a rafforzarne l'immagine come sinonimo di qualità ed innovazione nel panorama internazionale della nautica di alta gamma.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue