Press
Agency

Corea del Nord: in costruzione la nave da guerra più grande

Kim Jong-un sta modernizzando la propria flotta navale

La Corea del Nord sta costruendo quella che potrebbe essere la sua nave da guerra più grande di tutte. Lo rivela la Cnn attraverso delle immagini satellitari scattate il 6 aprile dai fornitori di servizi satellitari indipendenti Maxar Technologies e Planet Labs. 

Sembra essere grande più del doppio di qualsiasi altra nave della flotta nord coreana: è lunga 140 metri, come spiega un'analisi di Joseph Bermudez Jr. e Jennifer Jun del Center for Strategic and International Studies. È probabilmente una fregata lanciamissili (Ffg) che può trasportarne in tubi di lancio verticali che si possono usare contro bersagli sulla terraferma e in mare. Al momento l'imbarcazione si trova in costruzione presso il cantiere navale di Nampo, circa 60 chilometri a sud-ovest della capitale Pyongyang. Anche la televisione centrale coreana avrebbe mostrato alla fine dello scorso anno delle immagini della nave in costruzione, da cui gli analisti hanno compreso che potrebbe avere celle di lancio verticali da cui è possibile inviare una varietà di missili e un radar phased array che traccia minacce e bersagli in modo rapido e preciso. 

La nave farebbe parte di un progetto di rapida modernizzazione delle forze armate sviluppato da Kim Jong-un: sono previsti una serie di nuove armi e missili balistici intercontinentali che possono raggiungere ogni luogo degli Stati Uniti. Questo nonostante i limiti all'accesso ai materiali e alle tecnologie imposti dalle Nazioni Unite. I recenti rapporti con la Russia potrebbero però aiutare la Corea del Nord a superare le sanzioni perché la tecnologia necessaria per i sistemi della fregata potrebbero essere forniti da Mosca. La modernizzazione della flotta navale starebbe avvenendo anche perché le imbarcazioni di cui adesso la Corea del Nord dispone sono vecchie e piccole, perciò risulterebbero obsolete in un eventuale conflitto. 

Suggerite

Porte aperte alla Capitaneria di Ancona per le celebrazioni

Visite guidate, dimostrazioni Sar e focus sulle operazioni di controllo e tutela dell'ambiente marino

La Capitaneria di porto, sede della Direzione marittima di Ancona, aprirà le proprie strutture al pubblico domani 4 novembre dalle 14:30 alle 19:30. L’iniziativa si inserisce nel programma delle celebrazioni pe... segue

Droni colpiscono il terminal petrolifero di Tuapse: danni ed incendi

Mosca rivendica 164 intercettazioni; inchieste aperte su merci esportate e forniture elettriche

Nella notte un attacco attribuito alle forze armate dell'Ucraina ha colpito il terminal petrolifero di Tuapse sul Mar Nero, uno dei principali nodi di esportazione dei prodotti raffinati russi. Le autorità... segue

Sit‑in e dubbi di tracciabilità su arrivo della cisterna SeaSalvia

Cobas ed attivisti contestano autorità portuali e chiedono trasparenza su rotte e destinazioni

A Taranto il collettivo Taranto per la Palestina ha organizzato un sit‑in con volantinaggio davanti all'accesso est del porto per opporsi all'approdo della nave-cisterna SeaSalvia. La mobilitazione richiama q... segue