Press
Agency

Corea del Nord: in costruzione la nave da guerra più grande

Kim Jong-un sta modernizzando la propria flotta navale

La Corea del Nord sta costruendo quella che potrebbe essere la sua nave da guerra più grande di tutte. Lo rivela la Cnn attraverso delle immagini satellitari scattate il 6 aprile dai fornitori di servizi satellitari indipendenti Maxar Technologies e Planet Labs. 

Sembra essere grande più del doppio di qualsiasi altra nave della flotta nord coreana: è lunga 140 metri, come spiega un'analisi di Joseph Bermudez Jr. e Jennifer Jun del Center for Strategic and International Studies. È probabilmente una fregata lanciamissili (Ffg) che può trasportarne in tubi di lancio verticali che si possono usare contro bersagli sulla terraferma e in mare. Al momento l'imbarcazione si trova in costruzione presso il cantiere navale di Nampo, circa 60 chilometri a sud-ovest della capitale Pyongyang. Anche la televisione centrale coreana avrebbe mostrato alla fine dello scorso anno delle immagini della nave in costruzione, da cui gli analisti hanno compreso che potrebbe avere celle di lancio verticali da cui è possibile inviare una varietà di missili e un radar phased array che traccia minacce e bersagli in modo rapido e preciso. 

La nave farebbe parte di un progetto di rapida modernizzazione delle forze armate sviluppato da Kim Jong-un: sono previsti una serie di nuove armi e missili balistici intercontinentali che possono raggiungere ogni luogo degli Stati Uniti. Questo nonostante i limiti all'accesso ai materiali e alle tecnologie imposti dalle Nazioni Unite. I recenti rapporti con la Russia potrebbero però aiutare la Corea del Nord a superare le sanzioni perché la tecnologia necessaria per i sistemi della fregata potrebbero essere forniti da Mosca. La modernizzazione della flotta navale starebbe avvenendo anche perché le imbarcazioni di cui adesso la Corea del Nord dispone sono vecchie e piccole, perciò risulterebbero obsolete in un eventuale conflitto. 

Suggerite

Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione

Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici

Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo

Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona

Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue