Tecnologia809
Enel X Way installa colonnina a Cernobbio
In concomitanza con l'inizio della 48esima edizione del Forum Ambrosetti
La società di Enel specializzata in mobilità, Enel X Way, ha installato un punto di ricarica JuicePole (22 kW + 22) per imbarcazioni elettriche presso il molo di Villa d'Este, che si aggiunge a quello r... segue
Innovazione: parte sperimentazione in Puglia trasporto ferroviario del futuro
Protocollo di intesa tra Mims, Regione, Rfi, Fs ed Adsp -ALLEGATO
Sviluppare e sperimentare tecnologie di trasporto avanzate nel settore ferroviario in grado di velocizzare i sistemi di mobilità, abbassare i tempi di percorrenza e ridurre l’impatto ambientale del tr... segue
Verso il potenziamento dei rigassificatori italiani
Almeno 4 miliardi di metri cubi di gas in più a Livorno e Rovigo nel 2023-2024
La società Olt Offshore Lng Toscana ha presentato al ministero della Transizione ecologica (Mite) una richiesta per aumentare il suo potenziale di produzione di gas liquido presso Fsru Toscana (Floating... segue
Venezia: allerta traffico marittimo e stradale
Giorni da bollino nero per la 79esima Mostra del cinema
La 79esima Mostra del cinema di Venezia, in programma nel capoluogo lagunare dal 31 agosto al 10 settembre 2022, metterà a dura prova il servizio di trasporto marittimo servito dai 17 traghetti Ferry... segue
Benvenuto ufficiale a "Norwegian Prima"
Nave da crociera battezzata in Islanda
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha festeggiato la cerimonia di battesimo della sua nuova nave, la "Norwegian Prima", grande nave da crociera battezzata a Reykjavík, in Islanda.La prima di sei navi della Classe... segue
"L'Italia cambierà grazie ad intermodalità e mobilità sostenibile"
Giovannini fotografa il suo operato a favore di ferrovie, strade ed autostrade, porti, aeroporti, mobilità ciclistica
Il 25 settembre si terranno le elezioni parlamentari ed il Governo attuale lascerà il posto ad nuovo Esecutivo. Sotto il profilo dei trasporti il ministro per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili (... segue
Sversamento idrocarburi: operazioni di pulizia in corso vicino Monfalcone
Spiaggia presenta evidenze della fuoriuscita; domani sorvolo drone
La spiaggia di Marina Julia (Monfalcone) presenta ancora evidenze dovute alla fuoriuscita di idrocarburi dopo lo sversamento in mare avvenuto lo scorso 22 agosto da parte di una nave battente bandiera... segue
62esima edizione Salone nautico di Genova a settembre
Sold-out in termini di adesioni di espositori
La città di Genova si prepara ad accogliere la 62esima edizione del Salone nautico (22-27 settembre) che quest’anno registra da giugno il sold-out in termini di adesioni di espositori italiani ed internazionali.Così anc... segue
CC recuperano rostro in bronzo di una nave romana
Risalente al terzo secolo dC, inerente alla battaglia Egadi
Nell’ambito dell’attiva collaborazione tra il Nucleo Carabinieri Tutela patrimonio culturale (Tpc) di Palermo, la Soprintendenza del Mare della Regione siciliana e l’organizzazione “Rpm Nautical Foundat... segue
Formazione Sardegna: stanziati fondi in settori strategici
Presentazione domande da metà settembre
Pubblicato l’avviso per l’erogazione di sovvenzioni alle imprese che operano in Sardegna per l’organizzazione e la gestione, anche tramite Academy aziendali, di percorsi formativi sperimentali volti a pro... segue
Finanziamento di 5 milioni in cybersecurity
Una soluzione tramite algoritmi ed IA blocca attacchi
Gyala, deeptech (letteralmente tecnologia profonda) italiana specializzata nel settore della cybersecurity ha concluso una serie di finanziamenti in equity del valore di 5 milioni di Euro.A capo dell'aumento... segue
Corsica Sardinia Ferries compra nave Mega Victoria
Il nuovo traghetto sarà operativo a partire dal 2023 sulle rotte nazioali
La compagnia di navigazione Corsica Sardinia Ferries ha acquistato una nuova nave. Arriverà nel mese di ottobre dalla Finlandia. È lunga 170 metri, larga 27,6 metri e ha una capacità fino a 2400 passeggeri e... segue
Consigli per chi parte per una crociera
Soprattutto per coloro alle prime armi
Il settore delle crociere è uno di quelli che ha sofferto maggiormente con la pandemia. Ma ora, con la situazione migliorata e le riaperture, e con i rigidi controlli per l'accesso alle navi con vaccini... segue
A Portofino arriva il caricabatterie per barche
Inaugurala la prima colonnina per il rifornimento di mezzi marittimi elettrici di tutta la Regione Liguria
Il primo punto di ricarica per barche elettriche di tutta la Regione Liguria è stato inaugurato oggi a Portofino. Una colonnina del gestore Enel X Way è stata installata sul molo del porto ligure e permette d... segue
Bus e vaporetti: Venezia sperimenta i tabellini orari online
Al via i test sul web e tramite app; in futuro la geolocalizzare di mezzi stradali e marittimi
Al via a Venezia la sperimentazione di un nuovo sistema digitale via internet per conoscere il tabellino orario degli arrivi di autobus e vaporetti. È il primo passo per la costruzione di un nuovo sistema... segue
Cda Fincantieri: approvati risultati al 30 giugno 2022
Primi segnali di ripresa degli ordinativi cruise -ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022, redatta... segue
Ministro Giovannini in visita a Fincantieri Genova
Graziano: "Un'opportunità di stare al passo con i tempi, con maggior capacità e potenzialità"
Il ministro per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, oggi ha visitato lo stabilimento Fincantieri di Genova. L'esponente dell'esecutivo ha supervisionato l'attuazione... segue
La cybersecurity punta sull'intelligenza artificiale
Strumenti tradizionali generano falsi positivi, servono rilevamento continuo e analisi comportamentale
Gli esperti di sicurezza informatica di tutto il mondo sono concordi nell'evidenziare un'impennata degli attacchi hacker basati sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Si tratta di una tra le più... segue
Fincantieri: taglio lamiera per seconda unità Lss per MMI
Sarà costruita presso stabilimento di Castellammare di Stabia
La cerimonia di taglio lamiera della seconda unità di supporto logistico (Lss, ovvero Logistic Support Ship) destinata alla Marina militare, nell’ambito di un programma che ne prevede anche una terza, si... segue
Nuovo Sherpa 80XL pronto a solcare il mare, con tanto di "Jardin d'hiver" a poppa
Le acque della costiera sorrentina testimoni del recente varo dello yacht
L’11 luglio nelle acque antistanti l’head quarter di Arcadia Yachts, che affaccia sulla costiera Sorrentina e le isole di Capri, Ischia e Procida, è stata varata in presenza dell’armatore, nuovo client... segue
Nave rigassificatrice a Piombino
Resterà 3 anni per lavorare il gas da immettere nella rete civile nazionale
La nave rigassificatrice Golar Tundra Fsru (Floating Storage and Regasification Units) opererà presso la banchina del porto di Piombino per i prossimi 3 anni. È il frutto dell'accordo raggiunto tra la s... segue
Droni statunitensi sequestrati in Calabria
Dal porto di Gioia Tauro componenti per aeromobili militari stavano per arrivare in Russia
Gli agenti della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle dogane hanno sequestrato nel porto calabrese di Gioia Tauro container pieni di componenti tecnologiche avanzate per la guida e il controllo di a... segue
Verona presidente di Human Technopole
Le nomine dal presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi
Gianmario Verona è il nuovo presidente di Human Technopole, l'istituto di ricerca statale italiano per le scienze della vita, fondato nel 2016 con l'obiettivo di favorire la collaborazione internazionale t... segue
Pnrr. Mims: conseguiti obiettivi primo semestre 2022
E tre previsti nella seconda metà dell'anno; pubblicato aggiornamento -ALLEGATO
Al 30 giugno il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), responsabile di interventi finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e dal Piano nazionale complementare... segue
Porto di Genova, trasporti tracciabili al Terminal San Giorgio
Il nuovo sistema di Circle velocizza le operazioni di accesso al gate
Circle annuncia l’avvio del nuovo progetto per la tracciabilità delle spedizioni grazie agli strumenti IoT per il Terminal San Giorgio di Genova e LCT-Luigi Cozza Trasporti. Obiettivo principale dell’iniziativa è ve... segue
La Calabria monitora il mare con i droni
Aeromobili senza pilota ed elicotteri per controllare le coste in diretta streaming
Al via in Italia una iniziativa sperimentale che prevede il monitoraggio del mare calabrese mediante l'utilizzo di elicotteri e droni che consentono di controllare le coste attraverso immagini in presa... segue
Porto di Genova, AAA cercasi acquirente per megayacht dorato
In bella mostra allo scalo ligure la superbarca dipinta d'oro: costa 28 milioni di Euro
A Genova e dintorni sta facendo parlare di sé quasi quanto (forse più) della nuova diga. Parliamo del Khalilah, il superyacht di 49 metri completamente dorato. Varato nel 2015 nel cantiere americano P... segue
Genova, l'Adsp propone la diga corta
Dopo la figuraccia della gara andata deserta l'Authority studia come rimediare cambiando il progetto
<br id="isPasted">La necessità aguzza l'ingegno, si diceva una volta. Non sempre è così, nemmeno questa volta che a Genova pensano di accorciare la diga foranea che non c'è ancora. La notizia è venuta fuor... segue
La Spezia, bando di gara per il nuovo molo crociere
L'opera a calata Paita costerà quasi 50 milioni di Euro
L’AdSP del Mar Ligure Orientale a La Spezia ha pubblicato il bando di gara per la realizzazione del nuovo molo crociere su calata Paita. L’importo dei lavori è pari a 49.923.670,95 Euro, finanziati con... segue
Partita la prevendita biglietti per il Salone nautico di Genova
La 62a edizione mostra 200 mila mq di superficie espositiva e otre 1.000 barche
È partita la prevendita online dei biglietti del 62° Salone nautico internazionale, organizzato da Confindustria Nautica a Genova e previsto dal 22 al 27 settembre prossimi. L’acquisto dei biglietti si... segue