Press
Agency

Bando navi Guardia Costiera: un solo contendente

Il cantiere Fb Design vince gara per realizzare motovedetta d’altura

Un solo operatore ha superato i requisiti imposti dal bando per la realizzazione di una nuova motovedetta d’altura con funzioni di ricerca e soccorso (Sar, Search and Rescue) per la Guardia Costiera italiana. Si tratta del cantiere Fb Design, con sede a Lecco, unico ad avere superato la fase della valutazione tecnica delle offerte. 

La gara era stata indetta a dicembre 2023. Il cantiere leccese è stata l'unica delle due aziende ammesse alla procedura dopo un primo vaglio iniziale. L’altro contendente era la svedese Swede Ship Marine, azienda con sede a Fagerfjäll: nonostante l'esperienza specifica in questo tipo di unità, avrebbe presentato una documentazione carente, in particolare sui motori proposti, un deficit che non sarebbe non risolvibile con il ricorso in tribunale.

L'azienda di Annone Brianza, ha già realizzato simili navi per la Guardia di Finanza e per la Marina militare di Cipro. La gara per la nuova motovedetta d’altura della Guardia Costiera prevede la realizzazione di una unità tra i 14 e i 18 metri di lunghezza, velocità massima di 35 nodi a pieno carico, capacità di 24 persone. Il budget messo sul piatto è pari a 2,7 milione di Euro, ed include una opzione per la costruzione di altre 5 navi dello stesso tipo.

Suggerite

Adsp Genova e Savona: ieri lo sciopero dei dipendenti

L'Autorità: "Nonostante le nostre aperture, atteggiamento di totale chiusura da parte sindacale"

Ieri i dipendenti dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale hanno scioperato: la causa è legata in particolare al trasferimento senza preavviso di un funzionario dalla sede di Genova a... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Salvini: "Spero che il Senato liberi i presidenti delle autorità portuali"

"5 miliardi di Euro di investimenti in essere, quindi prima si chiude l'iter previsto meglio è"

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nel corso della presentazione della relazione annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti alla Camera dei Deputati, si è espresso ogg... segue